facebook
twitter
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Le news dal palco
    • Eventi e stagioni
    • Calendario spettacoli
    • Recensioni
    • DEL
      • Interviste
      • Konocchio critico
      • Le rubriche
  • Teatro in Mugello
    • Le compagnie
    • Corsi e formazione
    • Le sale mugellane
    • DEL
      • Gli attori
      • Le maestranze e i service
      • I registi
  • Diario del Bardo
  • Le rubriche
  • Archivio
  • Chi siamo
    • Non Faremo Molto Rumore per Nulla
    • Il Filo del Mugello
    • Contatti

9841, il pugile che sfidò i nazisti

Posted On 30 Apr 2019
By : Matteo Cecchini
Comment: 1
Tag: 9841, Borgo san lorenzo, Il pugile che sfidò i nazisti, Live Art, Matteo Lucii, Microscena

BORGO SAN LORENZO – Si chiama “9841” la nuova produzione di LiveArt che sarà di scena i prossimi 2 e 3 maggio al Microscena di Borgo San Lorenzo alle ore 21.00. La storia è quella di Johann Trollman, detto Rukeli, un pugile di origini sinti che si trovò a combattere durante l’ascesa del regime nazista. Dalle origini nei campi rom di Hannover, al trasferimento a Berlino e da qui alla fama e alla gloria, fino al combattimento per il titolo di campione tedesco. Una possibilità di successo che si scontra contro le rigide disposizioni sulla razza da parte del Fuhrer, un’opportunità che si trova di fronte il muro dell’odio e della repressione, verso un finale che commuove lo spettatore che non potrà rimanere insensibile di fronte ad una storia intensa e comunque attuale.
La piece teatrale è stata scritta a quattro mani da Matteo Lucii, autore di numerosi adattamenti narrativi e teatrali, e dalla giovanissima Viola Arinci, talento nascente del panorama artistico mugellano. Un’ora di spettacolo che rapisce e affascina, che riesce a ripercorrere in tutta la sua drammatica bellezza la vita di questo straordinario uomo che ha avuto il coraggio di sfidare il regime nazista, e che tra cambi di abito e scenografie essenziali ma efficaci, fa pensare, commuovere e immedesimarsi coi protagonisti.
In scena, accanto allo stesso Matteo Lucii che avrà il gravoso compito di essere Rukeli, ci sarà Sabrina Mallano che interpreterà Olga, la moglie del pugile, per riformare una coppia ormai affiatata sul palcoscenico. I posti sono limitati, per questo occorre la prenotazione obbligatoria al 370.30922227.

M.L
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 30 aprile 2019

Previous Story

“Questa sera si recita a soggetto”, lo spettacolo finale del progetto “Pirandello2000” in scena al Corsini

Next Story

RECENSIONI – “L’Ospite”, secondo appuntamento dei FraMenti Diversi

Related Posts

0

Secondo appuntamento con “Palchi diversi”. In scena un monologo di Maria Amore

Posted On 09 Gen 2021
, By Irene De Vito
0

A PORTE CHIUSE – Dietro le quinte del Coronavirus

Posted On 10 Dic 2020
, By Caterina Tortoli
1

Due domeniche di teatro “all’aiuola” di Borgo San Lorenzo

Posted On 11 Set 2020
, By Irene De Vito
0

Riparte il festiva itinerante “Boccascena”, giunto alla terza edizione

Posted On 10 Lug 2020
, By Irene De Vito

One Comment

  1. Pingback: Il Filo del Mugello » 9841, il pugile che sfidò i nazisti sul palco di Microscena

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Gen 2021 » loading...
L M M G V S D
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Archivio mensile

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano