facebook
twitter
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Le news dal palco
    • Eventi e stagioni
    • Calendario spettacoli
    • Recensioni
    • DEL
      • Interviste
      • Konocchio critico
      • Le rubriche
  • Teatro in Mugello
    • Le compagnie
    • Corsi e formazione
    • Le sale mugellane
    • DEL
      • Gli attori
      • Le maestranze e i service
      • I registi
  • Diario del Bardo
  • Le rubriche
  • Archivio
  • Chi siamo
    • Non Faremo Molto Rumore per Nulla
    • Il Filo del Mugello
    • Contatti

Un “trambusto” di risate al Teatro di Rufina! Il 5 febbraio con il vernacolo fiorentino!

Posted On 03 Feb 2023
By : Nicola Di Renzone
Comment: 0
Tag: Piccolo teatro di Rufina, Rufina, Teatro, vernacolo

RUFINA – Secondo appuntamento della Rassegna Rufinateatro 2023 al Piccolo Teatro di Rufina. Dopo l’ottimo esordio dello scorso fine settimana, nuovo spettacolo in programma domenica 5 febbraio alle 16.30 con la Compagnia Teatrale “Amici del Poggio” che  presenterà la commedia brillante in vernacolo fiorentino di Valerio Di Piramo (autore e regista) dal titolo “Che trambusto il 13 agosto”.

Di seguito, la trama della rappresentazione: Quando si riesce ad affrontare un argomento serio scovando i lati umoristici del caso, allora la comicità diventa irresistibile e le situazioni divengono paradossali fino all’inverosimile; è il caso di questa commedia, che scava negli strani intrecci che pian piano si vengono a scoprire. È morto Ulisse. Uomo probo, tutto casa, famiglia e chiesa. Al funerale pochi intimi, nominati proprio da Ulisse stesso in una lettera lasciata alla moglie. Il funerale si svolge il tredici agosto alle tredici e tredici, con un caldo insopportabile, sotto un sole implacabile. Sì, perché tredici era il numero fortunato di Ulisse, legato a chissà quale avvenimento. Ma che lavoro faceva il povero Ulisse? Come si guadagnava la pagnotta? Un finale così strano e comico, come capita poche volte. Divertimento assicurato!

Per ulteriori informazioni e prenotazioni, potete contattare il Teatro di Rufina al numero telefonico 055/8396177.

Il successivo evento nel palinsesto della rassegna sarà sabato 18 febbraio alle 21.15 e domenica 19 alle 16.30 con “’E vongole fujute – Sorelle Allocca”, una commedia brillante in italiano, portata in scena dalla Compagnia Le Convenzioni Teatrali.

Saverio Nepi
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 3 Febbraio 2023

 

About the Author
Previous Story

“La rinascita della bellezza” di Barberino in lizza per il bando “Art bonus”

Next Story

Parte la rassegna “Destinazione teatro” a Vaglia con lo spettacolo di Fiammetta Perugi

Related Posts

0

“Resistenti”. Al Centro d’Incontro uno spettacolo sulla discriminazione

Posted On 22 Mar 2023
, By Nicola Di Renzone

Altro weekend di risate in arrivo al Piccolo Teatro di Rufina

Posted On 15 Feb 2023
, By Nicola Di Renzone
0

Al via la rassegna “Rufinateatro” 2023. Tanti appuntamenti per tutti i gusti!

Posted On 23 Gen 2023
, By Irene De Vito
0

A Dicomano tante storie da raccontare 
con “Favole in piazza”

Posted On 28 Giu 2022
, By Irene De Vito

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Mar 2023 » loading...
L M M G V S D
27
28
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2

Archivio mensile

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano