facebook
twitter
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Le news dal palco
    • Eventi e stagioni
    • Calendario spettacoli
    • Recensioni
    • DEL
      • Interviste
      • Konocchio critico
      • Le rubriche
  • Teatro in Mugello
    • Le compagnie
    • Corsi e formazione
    • Le sale mugellane
    • DEL
      • Gli attori
      • Le maestranze e i service
      • I registi
  • Diario del Bardo
  • Le rubriche
  • Archivio
  • Chi siamo
    • Non Faremo Molto Rumore per Nulla
    • Il Filo del Mugello
    • Contatti

“La rinascita della bellezza” di Barberino in lizza per il bando “Art bonus”

Posted On 03 Feb 2023
By : Irene De Vito
Comment: 0
Tag: bando, Barberino di Mugello, Compagnia Catalyst, Teatro Corsini

BARBERINO DI MUGELLO – Un’ottima notizia per Barberino e per il “Corsini”. Il teatro comunale, infatti, è riuscito a raggiungere i voti necessari per passare il primo “step” per ottenere i finanziamenti del bando “Art Bonus” per il progetto del festival diffuso di carattere multidisciplinare “La Rinascita della Bellezza”. Erano necessari 200 voti per passare alla fase successiva del progetto e vedere finanziata questa idea di arte sul territorio ed in pochissimo tempo la quota è stata raggiunta.

“La nostra idea – spiegano dalla compagnia teatrale – è quella di riproporre, in collaborazione con Comune di Barberino di Mugello, la Pro Loco per Barberino e le associazioni locali, il festival diffuso di carattere multidisciplinare ‘La Rinascita della Bellezza’, già sperimentato nelle ultime estati dal 2020 al 2022, rivolto a pubblici e generazioni differenti e differenti culture a partire dai luoghi più significativi del territorio di Barberino di Mugello quali il Teatro Corsini, la Biblioteca comunale “Ernesto Balducci” – Barberino di Mugello, la piazza, il centro storico, le pievi, il lago di Bilancino, il Castello, facendoli divenire centro di attrazione a livello provinciale. Gli spettacoli ed i concerti sono affiancati da incontri e laboratori, momenti di condivisione e di interazione con il pubblico trasformando il Teatro in un cantiere d’arte e in un laboratorio di comunità”.

Dopo il 21 febbraio, però, si dovrà votare nuovamente e saranno scelti solo i sei progetti che otterranno il punteggio più alto. E per questo la compagnia teatrale chiede ai concittadini, e non solo, di sostenerli.

 

Irene De Vito
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 3 Febbraio 2023

About the Author
Previous Story

Al teatro Giotto di Vicchio in scena “Play house”

Next Story

Un “trambusto” di risate al Teatro di Rufina! Il 5 febbraio con il vernacolo fiorentino!

Related Posts

0

Corsini… al teatro Corsini: un gruppo di Barberinesi mette in scena il Torracchione desolato

Posted On 17 Mar 2023
, By Irene De Vito

Art bonus 2023, Catalyst in finale

Posted On 15 Mar 2023
, By Irene De Vito
0

Marta Zoboli, da Zelig al teatro Corsini di Barberino di Mugello

Posted On 09 Mar 2023
, By Irene De Vito
0

Sul palco del Corsini si racconta la storia della “Vlora” prima nave di immigrati del XX secolo

Posted On 28 Feb 2023
, By Irene De Vito

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Mar 2023 » loading...
L M M G V S D
27
28
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2

Archivio mensile

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano