facebook
twitter
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Le news dal palco
    • Eventi e stagioni
    • Calendario spettacoli
    • Recensioni
    • DEL
      • Interviste
      • Konocchio critico
      • Le rubriche
  • Teatro in Mugello
    • Le compagnie
    • Corsi e formazione
    • Le sale mugellane
    • DEL
      • Gli attori
      • Le maestranze e i service
      • I registi
  • Diario del Bardo
  • Le rubriche
  • Archivio
  • Chi siamo
    • Non Faremo Molto Rumore per Nulla
    • Il Filo del Mugello
    • Contatti

Teatro, gli appuntamenti del fine settimana a Microscena

Posted On 13 Mar 2024
By : Nicola Di Renzone
Comment: 0
Tag: Borgo san lorenzo, Microscena

BORGO SAN LORENZO – Sono due gli appuntamenti del fine settimana a Microscena di Borgo San Lorenzo. Sabato 16 Marzo alle 21.15 ci sarà “La ballata del ritornante” a cura di Teatro Studio Krypton, di e con Fulvio Cauteruccio. Nello spettacolo Fulvio Cauteruccio porta in scena un racconto di Francesco Bausi, fiorentino, Professore universitario studioso del Rinascimento e, in particolare, di Niccolò Machiavelli, su cui ha pubblicato numerosi saggi e volumi. Nel maggio 1510, Niccolò Machiavelli è bersaglio di una denuncia anonima a sfondo sessuale, che può costargli il posto di Segretario della Repubblica. Comincia allora un’affannosa peregrinazione per Firenze, nel tentativo di evitare la condanna e di smascherare i suoi accusatori: tre giorni di incontri e avvenimenti che gli offrono l’occasione di riflettere a fondo su se stesso, sulla vita e sulla politica, fino all’imprevedibile, amara rivelazione finale. Basato su un fatto vero, il racconto può esser letto come un affresco semiserio sull’Italia e sulla Firenze di oggi. Fulvio Cauteruccio in questa lettura scenica da voce a Machiavelli e ai vari e diversi personaggi e caratteri che lo stesso incontra e con cui si confronta, in una lettura brillante e coinvolgente.

Domenica 17 Marzo alle 17.30 andrà in scena invece “Only You, my love, ho sognato di amare la luna” a cura di “Dazzling Flame”, con Marie Delfino alla voce e Giovanni Fissi al pianoforte. Immergendosi in un mondo dove l’amore sia la linfa vitale dell’ascoltatore, il progetto è nato su due binari: il primo fortemente emotivo che ripercorre quello che per l’artista, dal punto di vista personale è stato il suo primo amore, la musica, e quanto questa sia stata determinante per la sua crescita sia come essere umano che come artista, il secondo legato al periodo in cui stiamo vivendo nel quale l’amore dovrebbe essere il motore della nostra speranza e del nostro futuro.

Posti limitati e prenotazione obbligatoria al 3703092227, anche WhatsApp.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 13 Marzo 2024

 

 

About the Author
Previous Story

Al Teatro Giotto di Vicchio, Fabio Canino fa “Fiesta” con un omaggio alla Carrà

Next Story

Al teatro Corsini in scena “Piaf, Hymne à l’amour”

Related Posts

0

La compagnia “La Caldana” compie trent’anni

Posted On 07 Ago 2024
, By Irene De Vito
0

“Tre Topolini Ciechi”. I ragazzi di Kondizione mettono in scena Agatha Christie

Posted On 29 Mag 2024
, By Nicola Di Renzone
0

La “Resistenza in sette lingue” al Microscena di Borgo San Lorenzo

Posted On 23 Apr 2024
, By Nicola Di Renzone
0

“Assassinate la zitella”, al Don Bosco di Borgo San Lorenzo uno spettacolo di beneficenza

Posted On 25 Mar 2024
, By Irene De Vito

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

banner
banner
banner

Archivio mensile

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano