facebook
twitter
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Le news dal palco
    • Eventi e stagioni
    • Calendario spettacoli
    • Recensioni
    • DEL
      • Interviste
      • Konocchio critico
      • Le rubriche
  • Teatro in Mugello
    • Le compagnie
    • Corsi e formazione
    • Le sale mugellane
    • DEL
      • Gli attori
      • Le maestranze e i service
      • I registi
  • Diario del Bardo
  • Le rubriche
  • Archivio
  • Chi siamo
    • Non Faremo Molto Rumore per Nulla
    • Il Filo del Mugello
    • Contatti

Ginevra Di Marco e Gaia Nanni in “Donne Guerriere” sulle sponde del lago di Bilancino

Posted On 20 Giu 2021
By : Irene De Vito
Comment: 0

BARBERINO DI MUGELLO – Nuovo appuntamento, fra i più attesi, dell’Area Andolaccio del Lago di Bilancino, uno dei luoghi più suggestivi del festival diffuso “La Rinascita inizia dalla bellezza 2.0”, in programma fino a settembre a Barberino e in altri spazi del Mugello, organizzato da Catalyst|Teatro Corsini in collaborazione con Comune e Pro Loco di Barberino di Mugello.

Giovedì 24 giugno, alle ore 20.45, “Donne Guerriere” vede in scena Ginevra di Marco e Gaia Nanni, con Francesco Magnelli e Andrea Salvadori e la regia di Gianfranco Pedullà. Uno spettacolo di teatro/canzone per rendere omaggio a tutte quelle donne che con il loro canto e le loro scelte sono diventate pagine autentiche della memoria storica e culturale.

Sulla scena Ginevra Di Marco e Gaia Nanni, in un racconto intimo e coinvolgente, daranno vita a dialoghi, monologhi e canzoni inedite e della tradizione popolare, da cui è ancora importante attingere per l’affermazione, oggi più che mai necessaria, di una cultura alternativa a quella dominante. Lo spettatore verrà guidato nelle vite di chi ha saputo riscrivere il proprio futuro e di chi, come molti di noi, cerca di riscrivere il proprio. Donne operaie, militanti della parola e della canzone, passando da Rosa Balistreri a Caterina Bueno, per tornare a Ginevra e Gaia e, tramite loro, a tutte le donne di oggi. Un racconto collettivo ironico e profondo che lega “Noi” e “Loro” con tante parole e musiche dal vivo in cui finalmente ballare e trovarsi vicini. Perché “insieme” è il posto migliore che conosciamo.

Biglietti in vendita presso la biglietteria del Teatro Corsini e sul Circuito Box Office Toscana e Ticketone. Prenotazione obbligatoria ai numeri 055 841237 – 055 331449.

©️ Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – giugno 2021

About the Author
Previous Story

“Il Piccolo” e “Off.Cu.Bo” insieme per “Palchi DiVersi”, live

Next Story

Siviglia nel Mugello: le avventure di Figaro con NFMRpN

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Ago 2022 » loading...
L M M G V S D
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4

Archivio mensile

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano