facebook
twitter
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Le news dal palco
    • Eventi e stagioni
    • Calendario spettacoli
    • Recensioni
    • DEL
      • Interviste
      • Konocchio critico
      • Le rubriche
  • Teatro in Mugello
    • Le compagnie
    • Corsi e formazione
    • Le sale mugellane
    • DEL
      • Gli attori
      • Le maestranze e i service
      • I registi
  • Diario del Bardo
  • Le rubriche
  • Archivio
  • Chi siamo
    • Non Faremo Molto Rumore per Nulla
    • Il Filo del Mugello
    • Contatti

RECENSIONE – Essere o non essere? “Il problema” al Corsini di Barberino

Posted On 03 Mar 2020
By : Caterina Tortoli
Comment: 0
Tag: Danilo Nucci, il problema, Paola Fresa, recensioni, Teatro Corsini Barberino

BARBERINO DI MUGELLO – Parafrasando Amleto: essere o non essere? E’ proprio questo “il problema”. Questa domanda emblematica sintetizza il contenuto di questa breve ma intensa pièce presentata al Corsini sul tema drammatico dell’Alzheimer, “Il Problema” appunto. Da un lato c’è un uomo che, con inesorabile progressione perde il suo “essere” uomo, la sua anima, percorrendo in una rapida successione quel sentiero doloroso che lo porterà a trasformarsi in un guscio vuoto. Dall’altra moglie e figlia che si sentono sempre più private del loro ruolo, costrette a prendersi cura di un uomo che non le riconosce e che le priva non solo dell’affetto ma anche della gratitudine e della riconoscenza. Il dramma di questa malattia, oltre alla distruzione della psiche è anche il deterioramento di tutti i legami affettivi. Le problematiche connesse alla gestione familiare, nella fase avanzata della malattia, sono talmente pesanti che si innescano meccanismi psicologici per cui il congiunto si trova nella situazione di veder sacrificare la propria vita giorno per giorno per qualcuno che del proprio caro conserva soltanto il guscio esterno. Ad accentuare questo senso di frustrazione in molti casi c’è anche l’inerzia o il colpevole disinteresse delle strutture pubbliche preposte. Tutto questo è stato ben evidenziato in questo testo dell’autrice/attrice Paola Fresa. Sia lei che gli altri protagonisti dello spettacolo hanno offerto un’interpretazione molto intensa che è arrivata direttamente al cuore degli spettatori.

Danilo Nucci
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 3 marzo

 

Previous Story

Il “Miles Gloriosus” firmato Non Faremo Molto Rumore per Nulla a Vaglia per Destinazione Teatro

Next Story

“Di Bacco e di donne”: fra degustazione e cultura a Microscena

Related Posts

0

Per la rassegna “Sguardi dal nuovo teatro” al Corsini di Barberino va in scena “Pesticidio”

Posted On 16 Mag 2024
, By Irene De Vito
0

Al teatro Corsini in scena “Piaf, Hymne à l’amour”

Posted On 18 Mar 2024
, By Irene De Vito
0

Storia di Nina, i ragazzi delle elementari al Corsini a confronto con piccole e grandi paure

Posted On 17 Apr 2023
, By Nicola Di Renzone
0

Andrea Pennacchi dal palco di “Propaganda Live” al Teatro Corsini con “Pojana e i suoi fratelli”

Posted On 19 Mar 2023
, By Associazione Filo

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

banner
banner
banner

Archivio mensile

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano