facebook
twitter
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Le news dal palco
    • Eventi e stagioni
    • Calendario spettacoli
    • Recensioni
    • DEL
      • Interviste
      • Konocchio critico
      • Le rubriche
  • Teatro in Mugello
    • Le compagnie
    • Corsi e formazione
    • Le sale mugellane
    • DEL
      • Gli attori
      • Le maestranze e i service
      • I registi
  • Diario del Bardo
  • Le rubriche
  • Archivio
  • Chi siamo
    • Non Faremo Molto Rumore per Nulla
    • Il Filo del Mugello
    • Contatti

“L’ospite”, al teatro Giotto di Vicchio in scena il secondo colore della rassegna di “FraMenti DiVersi”

Posted On 10 Apr 2019
By : Matteo Cecchini
Comments: 2
Tag: Compagnia FraMenti Diversi, i 3 colori dei framenti, L'ospite, michela parzanese

VICCHIO – I 3 colori dei FraMenti diVersi è il nuovo progetto della Compagnia Teatrale per il 2019 con la regia di Michela Parzanese: tre racconti apparentemente diversi tra loro ma che in realtà sono uniti dalla necessità di analizzare il sentimento umano nelle sue moltitudini e… nei suoi colori.

Dopo il colore giallo, andato in scena il 30 marzo con la commedia brillante “Amore alla camomilla”(articolo qui), si continua il 27 aprile col colore rosso a simboleggiare l’amore… oppure qualcos’altro? Non spoileriamo! In scena Marco Pelosi e Iole Spinnato con lo spettacolo dal titolo “L’ospite”.

Per finire il 25 maggio si racconteranno tribolazioni, gelosie e passioni di coppia… il tutto ambientato su un cornicione di un palazzo. Rita Nencini, Cecilia Roccabianca, Margherita Moretto, Marco Pelosi, Matteo Lucii, Massimo Giannoni nella commedia dal color turchese dal titolo “Io ho stima di me stessa”.

I FraMenti diVersi vi aspettano dunque il 27 aprile con “L’Ospite” ed il 25 maggio con lo spettacolo “Io ho stima di me stessa” sempre al Teatro Giotto di Vicchio alle 21.15.

Per maggiori informazioni e prenotazioni è possibile contattare Iole al numero 338.3266142 oppure Rita al 349.1354752.

R.N.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 10 aprile 2019

Previous Story

RECENSIONI – Animalesse, di Lucia Poli

Next Story

RECENSIONI – “Forza, il meglio è passato”, con Giorgio Pasotti, diretto da Davide Cavuti

Related Posts

0

“Incantesimi e Inganni” a San Piero a Sieve, per riflettere sulla violenza sulle donne

Posted On 26 Nov 2023
, By Nicola Di Renzone
0

RECENSIONE – “L’ospite”, un noir che cangia in rosso rubino

Posted On 11 Dic 2019
, By Matteo Cecchini
1

Riparte il laboratorio teatrale dei FraMenti DiVersi

Posted On 01 Ott 2019
, By Matteo Cecchini
1

RECENSIONI – Due atti unici di Michela Parzanese aprono Live Art in Villa

Posted On 30 Lug 2019
, By Matteo Cecchini

2 Comments

  1. Pingback: RECENSIONI - L'Ospite, secondo appuntamento dei FraMenti Diversi

  2. Pingback: Il Filo del Mugello » Al teatro Giotto di Vicchio in scena il secondo appuntamento con la rassegna “I tre colori dei FraMenti DiVersi”

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

banner
banner
banner

Archivio mensile

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano