facebook
twitter
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Le news dal palco
    • Eventi e stagioni
    • Calendario spettacoli
    • Recensioni
    • DEL
      • Interviste
      • Konocchio critico
      • Le rubriche
  • Teatro in Mugello
    • Le compagnie
    • Corsi e formazione
    • Le sale mugellane
    • DEL
      • Gli attori
      • Le maestranze e i service
      • I registi
  • Diario del Bardo
  • Le rubriche
  • Archivio
  • Chi siamo
    • Non Faremo Molto Rumore per Nulla
    • Il Filo del Mugello
    • Contatti

“B. Vanità” il nuovo Itinerario nell’Arte de Lo Scrittoio a Villa Pecori

Posted On 16 Giu 2019
By : Matteo Cecchini
Comment: 0
Tag: B. Vanità, Borgo san lorenzo, Itinerario nell'Arte, Lo scrittoio, Maria Amore, matteo timori, Villa Pecori Giraldi

BORGO SAN LORENZO – Giovedì 20 Giugno, alle 21.30 a Villa Pecori Giraldi, Lo Scrittoio debutterà con “Itinerario nell’arte… B.Vanità” che quest’anno prenderà spunto da un anniversario, anzi, per la precisione, da un compleanno: Barbara Millicent Roberts, in arte Barbie, la bambola più famosa al mondo, a marzo ha compiuto 60 anni.

“Questa stravagante ricorrenza ci ha subito solleticato, pensando in un primo momento di proporre un argomento leggero, frizzante e colorato. In realtà, dopo le ricerche del caso, ci siamo trovate di fronte a ben altro, un mondo dai risvolti inaspettati e dolorosi, una varietà di componenti psicologiche che ci ha lasciato sbigottite e anche leggermente raggelate. Ovviamente non ci siamo scoraggiate e alla fine abbiamo comunque deciso di portare avanti il progetto.”

Grande novità di questa edizione sarà l’alternarsi di poesia e prosa, affinchè quest’ultima possa costituire quel filo conduttore necessario tra i vari momenti lirici della serata. Il tutto, come sempre, rigorosamente composto dai membri de Lo Scrittoio.

Sul palco gli attori storici del gruppo: Annalisa Santoni, Angela Guidotti, Francesca Pini e Matteo Timori. A sorpresa calcheranno per la prima volta le scene due dolcissime bambine, Asia Bartolozzi e Gloria Torniai e due splendide adolescenti, Eleonora Ristori e Irene Focardi, “prese in prestito” dalla scuola di danza MDT di Borgo San Lorenzo. Infine ci sarà la partecipazione straordinaria della piccola Emma Timori, figlia d’arte del nostro Matteo.

La scuola di danza MDT, come ogni anno, regalerà un tenerissimo balletto con la coreografia di Claudia Colucci.
Il tutto sarà allietato dalle incantevoli voci di Claudia Pini e Paolo Chiocchi (altra novità di questo anno) accompagnate dalla pianista e compositrice Viola Frizzi.

M.A
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 15 giugno 2019

Previous Story

RECENSIONI – “La Scuola” del gruppo teatrale del comprensivo di Vicchio

Next Story

La compagnia Kondizione in scena con “In viaggio” per la Giornata del Rifugiato

Related Posts

0

La compagnia “La Caldana” compie trent’anni

Posted On 07 Ago 2024
, By Irene De Vito
0

“Tre Topolini Ciechi”. I ragazzi di Kondizione mettono in scena Agatha Christie

Posted On 29 Mag 2024
, By Nicola Di Renzone
0

La “Resistenza in sette lingue” al Microscena di Borgo San Lorenzo

Posted On 23 Apr 2024
, By Nicola Di Renzone
0

“Assassinate la zitella”, al Don Bosco di Borgo San Lorenzo uno spettacolo di beneficenza

Posted On 25 Mar 2024
, By Irene De Vito

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

banner
banner
banner

Archivio mensile

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano