facebook
twitter
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Le news dal palco
    • Eventi e stagioni
    • Calendario spettacoli
    • Recensioni
    • DEL
      • Interviste
      • Konocchio critico
      • Le rubriche
  • Teatro in Mugello
    • Le compagnie
    • Corsi e formazione
    • Le sale mugellane
    • DEL
      • Gli attori
      • Le maestranze e i service
      • I registi
  • Diario del Bardo
  • Le rubriche
  • Archivio
  • Chi siamo
    • Non Faremo Molto Rumore per Nulla
    • Il Filo del Mugello
    • Contatti

La compagnia Kondizione in scena con “In viaggio” per la Giornata del Rifugiato

Posted On 25 Giu 2019
By : Matteo Cecchini
Comment: 0
Tag: Giornata del Rifugiato, In Viaggio, kondizione, Progetto Kontatto, Progetto SPRAR Mugello, rita nencini, Sant'Agata

SANT’AGATA – Giovedì 27 giugno, alle 19.00, in piazza della Libertà a Sant’Agata, la compagnia Kondizione del Progetto Kontatto andrà in scena con un intervento teatrale all’interno del programma di eventi organizzati dal Progetto SPRAR Mugello.

La Giornata Mondiale del rifugiato, indetta dalle Nazioni Unite per commemorare l’approvazione, nel 1951 della Convenzione relativa allo status dei rifugiati viene celebrata ogni anno il 20 Giugno. Quest’anno l’UNHCR ha lanciato la campagna #WithRefugees, che durerà fino al 19 settembre e che ha come obiettivo quello di far conoscere i rifugiati attraverso i loro sogni e le loro speranze.

Anche in Mugello sono previste iniziative organizzate dal Progetto SPRAR dell’Unione Montana dei Comuni del Mugello. Fra queste anche l’intervento teatrale  di Kondizione.

Lo spettacolo si intitola “Il Viaggio” e sarà messo in scena da sei giovani attori, con la regia di Rita Nencini. Un intreccio di passi accompagnerà lo spettatore attraverso una riflessione sul tema del migrare, dell’essere nomadi come condizione esistenziale dell’uomo, muovendosi fra brani di Erri De Luca, Jacques Attali, Davide Enia e Alessandro Baricco.

Lo spettacolo è gratuito, aperto a tutti e, come ha ben spiegato Carlotta Sami, portavoce UNHCR per il Sud Europa, sarà un’ottima occasione per parlare insieme di un tema molto importante:

“In un momento in cui prevale una narrazione negativa sui rifugiati e richiedenti asilo, ribadiamo con forza la necessità di vederli innanzitutto come persone, con il loro bagaglio di coraggio e speranze che aspettano solo una giusta accoglienza per potersi realizzare”

Il Progetto Kontatto è promosso dall’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Borgo San Lorenzo in collaborazione con la Società della Salute Mugello, e coordinato dalla Cooperativa Sociale Convoi.

S.L
Foto Pietro Bastas
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 25 giugno 2019

Previous Story

“B. Vanità” il nuovo Itinerario nell’Arte de Lo Scrittoio a Villa Pecori

Next Story

RECENSIONI – Le “Allegre comari” de “La Caldana”

Related Posts

0

“Harvey” di Mary Chase al Teatro Giotto

Posted On 26 Mag 2022
, By Irene De Vito
0

Kondizione in cerca d’Autore. Il nuovo spettacolo a Villa Pecori.

Posted On 09 Giu 2021
, By Caterina Tortoli
0

Come educare a dare e a ricevere: corso formazione per operatori teatrali

Posted On 07 Nov 2019
, By Matteo Cecchini
1

RECENSIONE – “Giotto Off”, un brillante inizio grazie al gruppo Kondizione

Posted On 17 Ott 2019
, By Matteo Cecchini

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Feb 2023 » loading...
L M M G V S D
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
1
2
3
4
5

Archivio mensile

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano