facebook
twitter
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Le news dal palco
    • Eventi e stagioni
    • Calendario spettacoli
    • Recensioni
    • DEL
      • Interviste
      • Konocchio critico
      • Le rubriche
  • Teatro in Mugello
    • Le compagnie
    • Corsi e formazione
    • Le sale mugellane
    • DEL
      • Gli attori
      • Le maestranze e i service
      • I registi
  • Diario del Bardo
  • Le rubriche
  • Archivio
  • Chi siamo
    • Non Faremo Molto Rumore per Nulla
    • Il Filo del Mugello
    • Contatti

Lo spettacolo “Il Corpo”, scritto da Riccardo Nencini in scena per l’Ingorgo letterario

Posted On 08 Nov 2023
By : Irene De Vito
Comment: 0
Tag: Borgo san lorenzo, Ingorgo Letterario, Riccardo Nencini

BORGO SAN LORENZO – Dai libri spesso nascono sceneggiature e spettacoli e da uno scrittore affermato come Riccardo Nencini è nato “Il Corpo”, una pièce proposta e voluta al Giotto dal Comune di borgo San Lorenzo che arricchisce così gli eventi dell’edizione 2023 dell’Ingorgo Letterario (articolo qui).

Alla vigilia del centenario dell’assassinio di Giacomo Matteotti, che ricorre nel 2024, nasce da un’idea di Nencini una pièce teatrale che ci porta a conoscere quattro donne: Velia, Anna, Julka, Margherita che hanno legato la loro vita e il loro destino a quello dei loro uomini, Matteotti, Turati, Gramsci e Mussolini.

Lo spettacolo, con l’introduzione dello stesso Nencini e attrici del calibro di Anna Meacci, Daniela Morozzi e Chiara Riondino, ci porta “dentro la storia con la esse maiuscola, dove prendono forma le scelte di ciascuna di quelle quattro donne. Nel periodo che segnerà il passaggio alla dittatura fascista, in cui si consuma il sequestro, l’omicidio e infine il ritrovamento del ‘corpo’ di Giacomo Matteotti, le vediamo agire, pensare, sentire, assumere la responsabilità delle proprie scelte. Ci sono eventi che cambiano profondamente la storia. Eventi per i quali c’è un prima e un dopo. Il delitto Matteotti è uno di questi”.

Lo spettacolo andrà in scena al Teatro Giotto di Borgo San Lorenzo venerdì 17 novembre alle 21.15. Ingresso libero e gratuito.

(Fonte: Ufficio stampa comune di Borgo San Lorenzo – Ilaria Ontanetti)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 8 Novembre 2023

About the Author
Previous Story

Le “Cosmocomiche”, un omaggio a Calvino

Next Story

Teatro, a Vicchio arriva anche il “Giotto Off”

Related Posts

0

La compagnia “La Caldana” compie trent’anni

Posted On 07 Ago 2024
, By Irene De Vito
0

“Tre Topolini Ciechi”. I ragazzi di Kondizione mettono in scena Agatha Christie

Posted On 29 Mag 2024
, By Nicola Di Renzone
0

La “Resistenza in sette lingue” al Microscena di Borgo San Lorenzo

Posted On 23 Apr 2024
, By Nicola Di Renzone
0

“Assassinate la zitella”, al Don Bosco di Borgo San Lorenzo uno spettacolo di beneficenza

Posted On 25 Mar 2024
, By Irene De Vito

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

banner
banner
banner

Archivio mensile

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano