facebook
twitter
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Le news dal palco
    • Eventi e stagioni
    • Calendario spettacoli
    • Recensioni
    • DEL
      • Interviste
      • Konocchio critico
      • Le rubriche
  • Teatro in Mugello
    • Le compagnie
    • Corsi e formazione
    • Le sale mugellane
    • DEL
      • Gli attori
      • Le maestranze e i service
      • I registi
  • Diario del Bardo
  • Le rubriche
  • Archivio
  • Chi siamo
    • Non Faremo Molto Rumore per Nulla
    • Il Filo del Mugello
    • Contatti

RECENSIONI – “Il mio amico cane ” a Microscena, un viaggio dentro la psiche umana

Posted On 15 Apr 2019
By : Matteo Cecchini
Comment: 1
Tag: fabrizio dionisio, Live Art, Marco Paoli, Microscena, Paola Bidini, sabrina mallano

BORGO SAN LORENZO – Una produzione molto particolare presentata da LiveArt a Microscena il 31 marzo scorso in occasione del compleanno del Direttore Artistico, Marco Paoli.

La regia e la scena, come al solito ben curata, con i giochi di luci ed ombre che Barbara Paparusso magistralmente ci ha regalato ci hanno permesso di viaggiare dentro la psiche umana.

Tre i personaggi, apparentemente diversi ma legati da un profondo disagio interiore, si incontrano casualmente in una giornata autunnale vicino ad una panchina di legno occupata da foglie rossastre e umide.

Tre personaggi sopraffatti dalla fatica del vivere.

Sabrina Mallano, nelle vesti della barbona, ci è apparsa irriconoscibile con il suo passo incerto la voce roca e impastata, gli abiti sporchi e pesanti che hanno nascosto benissimo la sua esuberante femminilità ammirata più volte nei suoi precedenti lavori. In questo spettacolo brava nel farci avvicinare al mondo, a molti sconosciuto, dei senzatetto che rovistano nei cassonetti.

Fabrizio Dionisio, Pietro in scena, composto e rigido padre di famiglia alla ricerca di pace, a tratti ci ha dato l’impressione di esplodere. Bravo nel gioco della lotta fra calma e disperazione.

Il Maestro Paoli, nel ruolo di Marco, è riuscito a mostrarci il disagio interiore vero, prepotente ed esplosivo.

La sua interpretazione artistica trasudava di passione, vibrante verità e capacita catartica inequivocabile.

A Microscena la bellezza è cura!

Un buon linguaggio Teatrale, fluido, convincente che ha permesso di rappresentare i personaggi dal carattere complesso, con comprensione e senza giudizio.

Un finale tragico e inaspettato che ci ha regalato spunti di riflessione importanti.

Il compleanno di Marco Paoli, festeggiato nel palcoscenico, sicuramente è stato vissuto dall’artista con gioia, non ho dubbi.

La serata si è conclusa con il sorriso sornione di Marco Paoli che stringendo nella mano una rosa rossa a gambo lungo, che simboleggia le contraddizioni della vita, ci ha salutato con affetto.

Un omaggio floreale che si dedica agli artisti dal grande cuore.

Paola Bidini
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 15 aprile 2019

Previous Story

“Hotel Miramare”, di Riccardo Rombi, in scena al Puccini di Firenze

Next Story

RECENSIONI – Un Romeo e Giulietta coraggioso e pieno di umanità

Related Posts

0

“La Mandragola” chiude a Lutiano la rassegna “Boccascena” 2024

Posted On 21 Ago 2024
, By Nicola Di Renzone
0

“Il mio amico cane”, in scena allo Spazio Brizzolari di Scarperia e San Piero

Posted On 09 Mag 2024
, By Nicola Di Renzone
0

La “Resistenza in sette lingue” al Microscena di Borgo San Lorenzo

Posted On 23 Apr 2024
, By Nicola Di Renzone
0

Due nuovi appuntamenti a “Microscena”

Posted On 21 Mar 2024
, By Irene De Vito

One Comment

  1. Pingback: Il Filo del Mugello » Un viaggio dentro la psiche umana con lo spettacolo “Il mio amico cane”

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

banner
banner
banner

Archivio mensile

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano