facebook
twitter
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Le news dal palco
    • Eventi e stagioni
    • Calendario spettacoli
    • Recensioni
    • DEL
      • Interviste
      • Konocchio critico
      • Le rubriche
  • Teatro in Mugello
    • Le compagnie
    • Corsi e formazione
    • Le sale mugellane
    • DEL
      • Gli attori
      • Le maestranze e i service
      • I registi
  • Diario del Bardo
  • Le rubriche
  • Archivio
  • Chi siamo
    • Non Faremo Molto Rumore per Nulla
    • Il Filo del Mugello
    • Contatti

“Assassinate la zitella”, al Don Bosco di Borgo San Lorenzo uno spettacolo di beneficenza

Posted On 25 Mar 2024
By : Irene De Vito
Comment: 0
Tag: Borgo san lorenzo, Teatro Don Bosco, vernacolo

BORGO SAN LORENZO – Sabato 6 aprile, alle 21.00 al teatro Don Bosco di Borgo San Lorenzo, andrà in scena la commedia in vernacolo “Assassinate la zitella” da una commedia di Gian Carlo Pardini rivisitata da Laura Ricci con la compagnia “Bene…fattrici”.

Il costo del biglietto è di 15€ che verrà interamente devoluto al Centro Giovanile di Borgo San Lorenzo ed all’Associazione Assomis per don Poggiali in Costa d’Avorio. I bambini sotto i 10 anni non pagano.

La prenotazione è consigliata, si possono acquistare i biglietti al bar del Centro Giovanile ogni giorno dalle 15.30 alle 19.00

Assassinate la zitella” è la storia di una favolosa eredità che va divisa tra quattro cugine con una sola clausola … clausola che cambierà irrimediabilmente il corso degli eventi rendendo tutti i protagonisti insospettabili e maldestri assassini … ma anche imprevedibili vittime. I personaggi, caricature di un’umanità alquanto superficiale, si muovono come in un gioco fra bambini … provocando però conseguenze tutt’altro che infantili; il tutto nella villa della signora zia, defunta sì, ma la cui presenza ancora ben si avverte fra le antiche e preziose mura.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 25 Marzo 2024

About the Author
Previous Story

Al teatro Corsini di Barberino la rassegna “Sguardi dal nuovo teatro”

Next Story

Al Corsini di Barberino va in scena “Il Sospetto”

Related Posts

0

La compagnia “La Caldana” compie trent’anni

Posted On 07 Ago 2024
, By Irene De Vito
0

“Tre Topolini Ciechi”. I ragazzi di Kondizione mettono in scena Agatha Christie

Posted On 29 Mag 2024
, By Nicola Di Renzone
0

La “Resistenza in sette lingue” al Microscena di Borgo San Lorenzo

Posted On 23 Apr 2024
, By Nicola Di Renzone
0

Due nuovi appuntamenti a “Microscena”

Posted On 21 Mar 2024
, By Irene De Vito

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

banner
banner
banner

Archivio mensile

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano