facebook
twitter
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Le news dal palco
    • Eventi e stagioni
    • Calendario spettacoli
    • Recensioni
    • DEL
      • Interviste
      • Konocchio critico
      • Le rubriche
  • Teatro in Mugello
    • Le compagnie
    • Corsi e formazione
    • Le sale mugellane
    • DEL
      • Gli attori
      • Le maestranze e i service
      • I registi
  • Diario del Bardo
  • Le rubriche
  • Archivio
  • Chi siamo
    • Non Faremo Molto Rumore per Nulla
    • Il Filo del Mugello
    • Contatti

Al via la rassegna “Rufinateatro” 2023. Tanti appuntamenti per tutti i gusti!

Posted On 23 Gen 2023
By : Irene De Vito
Comment: 0
Tag: Piccolo teatro di Rufina, rassegna tatrale, Rufina, Rufinateatro, stagione teatrale

RUFINA – È ai nastri di partenza la nuova stagione 2023 del Piccolo Teatro di Rufina. Quattro appuntamenti all’interno della rassegna “Rufinateatro” per soddisfare i gusti di tutti gli appassionati, dal vernacolo fiorentino alle commedie in italiano.

Si partirà domenica 29 gennaio alle 16.30 con “La gatta sul tetto che scotta”, una commedia in italiano di Tennessee Williams, portata in scena dalla Compagnia Giardino dell’Arte, con la regia di Marco Lombardi.

Secondo appuntamento in programma domenica 5 febbraio alle 16.30 con la Compagnia Amici del Poggio, che presenterà la commedia brillante in vernacolo fiorentino di Valerio Di Piramo dal titolo “Che trambusto il 13 agosto”.

A seguire, il terzo spettacolo nel palinsesto sarà sabato 18 febbraio alle 21.15 e domenica 19 alle 16.30 con una commedia in italiano intitolata “’E vongole fujute – Sorelle Allocca”, rappresentata sul palco rufinese dalla Compagnia Le Convenzioni Teatrali. Autore Giovanni Clementi, regista Mario Salvaderi.

Per concludere la stagione, gran finale con la compagnia teatrale padrona di casa, ovvero il Gruppo del Teatro di Rufina, che si cimenterà nella commedia brillante in italiano “Uniti finché morte non ci separi”, scritta da Pino Giambrone con la regia di Pina Angelini. Le rappresentazioni di quest’ultima commedia stagionale sono previste sabato 4 e 11 marzo alle 21.15 e domenica 5 marzo alle 16.30.

È possibile sottoscrivere l’abbonamento per tutta la stagione teatrale ai seguenti prezzi: 40 € intero, 35 € soci coop, 25 € ridotto (ragazzi e militari). I prezzi dei biglietti per i singoli spettacoli saranno, invece: 12 € intero, 10 € soci coop, 8 € ridotto. Per ulteriori informazioni e prenotazioni, potete contattare il Teatro di Rufina al numero 055/8396177.

Saverio Nepi
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 23 Gennaio 2023

About the Author
Previous Story

Scuole a teatro, “Moliere” per i bambini di quarta primaria di Borgo San Lorenzo, Luco e Ronta

Next Story

Il Circo delle Bolle di Sapone incanta tutti al Teatro Corsini di Barberino

Related Posts

0

Stagione teatrale da tutto esaurito a Borgo San Lorenzo

Posted On 19 Apr 2023
, By Irene De Vito

Altro weekend di risate in arrivo al Piccolo Teatro di Rufina

Posted On 15 Feb 2023
, By Nicola Di Renzone
0

Un “trambusto” di risate al Teatro di Rufina! Il 5 febbraio con il vernacolo fiorentino!

Posted On 03 Feb 2023
, By Nicola Di Renzone
0

Al teatro Giotto di Vicchio in scena “Play house”

Posted On 31 Gen 2023
, By Irene De Vito

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Mag 2023 » loading...
L M M G V S D
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4

Archivio mensile

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano