facebook
twitter
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Le news dal palco
    • Eventi e stagioni
    • Calendario spettacoli
    • Recensioni
    • DEL
      • Interviste
      • Konocchio critico
      • Le rubriche
  • Teatro in Mugello
    • Le compagnie
    • Corsi e formazione
    • Le sale mugellane
    • DEL
      • Gli attori
      • Le maestranze e i service
      • I registi
  • Diario del Bardo
  • Le rubriche
  • Archivio
  • Chi siamo
    • Non Faremo Molto Rumore per Nulla
    • Il Filo del Mugello
    • Contatti

Al Corsini di Barberino “Vorrei essere libero. Le nuove parole di Giorgio Gaber”

Posted On 29 Nov 2022
By : Irene De Vito
Comment: 0
Tag: Barberino di Mugello, Compagni Catalyst, Teatro Corsini

BARBERINO DI MUGELLO – Al Teatro Corsini di Barberino di Mugello venerdì 2 dicembre, alle 21.00, va in scena “Vorrei essere libero. Le parole nuove di Giorgio Gaber”, lo spettacolo di Nicola Lotto e Tam Teatromusica con la collaborazione della Fondazione Giorgio Gaber. Da un’idea di Giampaolo Fioretti, il testo, l’arrangiamento, la voce narrante e la chitarra sono di Nicola Lotto mentre le scene e i video sono opera di Alessandro Martinello.

Sono trascorsi già 50 anni da quando Giorgio Gaber, affermato attore e cantante milanese, portava in scena per la prima volta il suo Signor G, dando vita al Teatro Canzone, genere ibrido tra musica e teatro dove i diversi linguaggi, canzone e monologo, si intrecciano e uniscono assieme.

Come raccontare la parabola artistica di Gaber alle nuove generazioni? La risposta sta tutta nelle parole dei suoi spettacoli: coraggiose, irriverenti, ironiche, capaci di sciogliere e intimidire ma anche di mettere a fuoco, mirare e centrare il punto. Parole che nascono da un approccio critico nei confronti delle cose, dalla tensione intellettuale del mettere in discussione le verità assolute, dalla consapevolezza che i dogmi sono semplicismi che impoveriscono e che il senso, se c’è, è ancora nella ricerca incessante di un senso.

La stagione “Teatro bene comune” del Teatro Corsini è realizzata con il contributo di Comune di Barberino di Mugello, Regione Toscana e Ministero della Cultura. Ha il sostegno di Fondazione CR Firenze, Unicoop Firenze e RAT (Residenze Artistiche Toscane)

BIGLIETTI intero da €17,00 a 12,00 | ridotto da €15,00 a € 10,00

INFO E PRENOTAZIONI Catalyst | Teatro Corsini viale della Repubblica 3 Barberino di Mugello 055 841237 te***********@gm***.com www.catalyst.it

La Biglietteria è aperta lunedì e giovedì (16.30 – 19.30) sabato (10.00 – 13.00) e i giorni di spettacolo dalle 16.00.

Fonte: Ufficio stampa Catalyst.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 29 Novembre 2022

About the Author
Previous Story

Al don Bosco di Borgo San Lorenzo in scena “L’ammazzamariti”

Next Story

Su il sipario a Vicchio, Guzzanti e Tirabassi aprono la stagione teatrale

Related Posts

0

A Barberino torna il festival “La rinascita della bellezza” organizzato da Catalyst

Posted On 26 Giu 2024
, By Irene De Vito
0

Per la rassegna “Sguardi dal nuovo teatro” al Corsini di Barberino va in scena “Pesticidio”

Posted On 16 Mag 2024
, By Irene De Vito
0

Per la rassegna “Sguardi dal nuovo teatro”, va in scena al Corsini “Isabel”

Posted On 09 Apr 2024
, By Irene De Vito
0

Per “Sguardi dal nuovo teatro” va in scena al Corsini “Topi”

Posted On 03 Apr 2024
, By Irene De Vito

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

banner
banner
banner

Archivio mensile

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano