facebook
twitter
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Le news dal palco
    • Eventi e stagioni
    • Calendario spettacoli
    • Recensioni
    • DEL
      • Interviste
      • Konocchio critico
      • Le rubriche
  • Teatro in Mugello
    • Le compagnie
    • Corsi e formazione
    • Le sale mugellane
    • DEL
      • Gli attori
      • Le maestranze e i service
      • I registi
  • Diario del Bardo
  • Le rubriche
  • Archivio
  • Chi siamo
    • Non Faremo Molto Rumore per Nulla
    • Il Filo del Mugello
    • Contatti

Su il sipario a Vicchio, Guzzanti e Tirabassi aprono la stagione teatrale

Posted On 01 Dic 2022
By : Irene De Vito
Comment: 0
Tag: stagione teatrale, Teatro Giotto Vicchio, Vicchio

VICCHIO – Manca pochissimo all’inizio della nuova stagione teatrale di Vicchio, che nasce dalla collaborazione tra l’Amministrazione comunale e la Fondazione Toscana Spettacolo onlus: otto spettacoli con autori ed interpreti di spessore nazionale per un cartellone davvero di qualità.

Ed il pubblico troverà il Teatro Giotto dal look “splendente”. Di recente infatti sono stati eseguiti lavori di riqualificazione generale, con il rifacimento del pavimento in parquet, la pulitura del tessuto del sipario e dell’arlecchino, la risistemazione delle sedie al primo e secondo anello, la tinteggiatura della sala.

L’apertura della stagione teatrale è fissata per domenica 4 dicembre alle 21.00 con Sabina Guzzanti e Giorgio Tirabassi in “Le verdi colline dell’Africa” (di Sabina Guzzanti, produzione Infinito teatro e Argot produzioni). Un personalissimo tributo di Sabina Guzzanti al testo “Insulti al pubblico” dello scrittore e drammaturgo austriaco Peter Handke. Un testo provocatorio e dissacrante che non racconta deliberatamente nulla, infatti, non c’è una storia, né una scenografia e nemmeno i personaggi.

L’unica cosa che rimane è il pubblico e l’energia vitale di una delle autrici più libere e creative nel panorama italiano che prenderà di mira le abitudini e il torpore intellettuale degli spettatori, ponendoli al centro di un gioco divertente e irriverente. Uno spettacolo ma soprattutto un gioco che ruota intorno ad un serissimo confronto sul teatro e la sua essenza.

Info
teatrogiotto.it
comune.vicchio.fi.it
toscanaspettacolo.it

(Fonte: Ufficio stampa comune di Vicchio)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 1 Dicembre 2022

About the Author
Previous Story

Al Corsini di Barberino “Vorrei essere libero. Le nuove parole di Giorgio Gaber”

Next Story

Al teatro Corsini di Barberino “Storia di un no”, contro la violenza sulle donne

Related Posts

0

Al teatro Giotto di Vicchio in scena “Play house”

Posted On 31 Gen 2023
, By Irene De Vito
0

Al via la rassegna “Rufinateatro” 2023. Tanti appuntamenti per tutti i gusti!

Posted On 23 Gen 2023
, By Irene De Vito
0

A Vicchio il secondo appuntamento teatrale con Gaia de Laurentiis

Posted On 13 Dic 2022
, By Irene De Vito
0

Tutto esaurito per la prima della stagione teatrale borghigiana

Posted On 07 Dic 2022
, By Irene De Vito

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Feb 2023 » loading...
L M M G V S D
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
1
2
3
4
5

Archivio mensile

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano