facebook
twitter
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Le news dal palco
    • Eventi e stagioni
    • Calendario spettacoli
    • Recensioni
    • DEL
      • Interviste
      • Konocchio critico
      • Le rubriche
  • Teatro in Mugello
    • Le compagnie
    • Corsi e formazione
    • Le sale mugellane
    • DEL
      • Gli attori
      • Le maestranze e i service
      • I registi
  • Diario del Bardo
  • Le rubriche
  • Archivio
  • Chi siamo
    • Non Faremo Molto Rumore per Nulla
    • Il Filo del Mugello
    • Contatti

Agli “Animosi” di Marradi lo studente che parla sui social dei classici della letteratura

Posted On 19 Ago 2024
By : Nicola Di Renzone
Comment: 0
Tag: edoardo prati, marradi, teatro animosi marradi

MARRADI – Si terrà martedì 24 Settembre alle 21.00 al teatro degli “Animosi” di Marradi, la “prima” dello spettacolo di Edoardo Prati: lo studente che traduce la vita attraverso la sua passione: i grandi classici della letteratura. Ospite da Fabio Fazio a “Che Tempo Che Fa”, Edoardo aveva annunciato la sua imminente tournée nei grandi teatri italiani, e Marradi ospiterà la prima esibizione del giovane che è stato definito “il nuovo Alessandro Barbero delle nuove generazioni” durante la sua partecipazione a “Stasera c’è Cattelan” su Rai 2.

Edoardo Prati è un giovane appassionato di studi classici che ha trovato sui social un modo innovativo e dinamico per condividere la sua passione. Dall’antica Grecia a Roma, fino ai grandi pensatori moderni, Edoardo offre ai suoi follower inediti spunti di riflessione collegando epoche diverse svelando l’inaspettata attualità del pensiero antico.  Il suo talento è quello di rendere accessibili a tutti, attraverso i social, temi e pensieri complessi aprendo al suo pubblico le porte non solo dei classici della letteratura ma anche di filosofia, storia, arte e musica. L’evento è organizzato da Marradinventa e dal Comune di Marradi. I biglietti sono in vendita online sul sito di EventBrite (clicca qui).

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 19 Agosto 2024

About the Author
Previous Story

“E così dimenticammo le rose”, a Marradi si celebra il genetliaco di Dino Campana

Next Story

Marradi, uno spettacolo teatrale per celebrare la nascita di Dino Campana

Related Posts

0

Al via a Marradi la stagione del “Teatro degli Animosi”

Posted On 11 Set 2024
, By Nicola Di Renzone
0

“E così dimenticammo le rose”, a Marradi si celebra il genetliaco di Dino Campana

Posted On 17 Ago 2024
, By Irene De Vito
0

Sold out il teatro degli Animosi di Marradi per “Il Malato immaginario”

Posted On 05 Mag 2024
, By Irene De Vito
0

Al Teatro Animosi di Marradi uno spettacolo contro bullismo e cyberbullismo

Posted On 05 Feb 2024
, By Nicola Di Renzone

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

banner
banner
banner

Archivio mensile

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano