facebook
twitter
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Le news dal palco
    • Eventi e stagioni
    • Calendario spettacoli
    • Recensioni
    • DEL
      • Interviste
      • Konocchio critico
      • Le rubriche
  • Teatro in Mugello
    • Le compagnie
    • Corsi e formazione
    • Le sale mugellane
    • DEL
      • Gli attori
      • Le maestranze e i service
      • I registi
  • Diario del Bardo
  • Le rubriche
  • Archivio
  • Chi siamo
    • Non Faremo Molto Rumore per Nulla
    • Il Filo del Mugello
    • Contatti

A Marradi finalmente in scena “La nostra commedia”

Posted On 20 Set 2022
By : Irene De Vito
Comment: 0
Tag: La nostra commedia, marradi, teatro Animosi

MARRADI – Dopo il rinvio, causa pioggia, dell’evento programmato per martedì 30 agosto in Piazza Scalelle, sabato 24 settembre alle 21.00 si terrà lo spettacolo inedito “La nostra Commedia” organizzato dal Comune di Marradi, questa volta nel Teatro degli Animosi.

Lo spettacolo, di e con Riccardo Monopoli , Federica Caseti Balucani, Pape Gurioli e con la partecipazione del danzatore Alex Bordigoni, racconta attraverso la voce e il corpo di un attore, di una cantante e di un musicista, la Commedia, affiancando alla narrazione il canto dei versi così come Dante li ha composti. Il testo narrato sarà tratto da parafrasi della Divina Commedia tenendo conto dell’opera dei più moderni divulgatori come Vittorio Sermonti e altri grandi dantisti, ma anche alle interpretazioni che nel Novecento sono arrivate dalla psicanalisi, da scrittori e poeti statunitensi e da artisti visivi.

Si tratta di uno spettacolo dantesco realizzato nei luoghi di Dino Campana in occasione dell’anno Campaniano, data la ricorrenza dei 90 anni dalla morte di Dino Campana. Storie intrecciate e comuni dei due importanti poeti.

L’evento è ad ingresso libero fino ad esaurimento posti, è consigliata la prenotazione all’indirizzo: se****************@co****.it o al numero 3337661324.

(Fonte: Ufficio stampa Comune di Marradi)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 20 Settembre 2022

About the Author
Previous Story

Burattini e spettacoli nel settembre del teatro Corsini

Next Story

Ad ottobre arriva Mortina, il nuovo musical della compagnia delle Formiche

Related Posts

0

Al via a Marradi la stagione del “Teatro degli Animosi”

Posted On 11 Set 2024
, By Nicola Di Renzone
0

Agli “Animosi” di Marradi lo studente che parla sui social dei classici della letteratura

Posted On 19 Ago 2024
, By Nicola Di Renzone
0

“E così dimenticammo le rose”, a Marradi si celebra il genetliaco di Dino Campana

Posted On 17 Ago 2024
, By Irene De Vito
0

Sold out il teatro degli Animosi di Marradi per “Il Malato immaginario”

Posted On 05 Mag 2024
, By Irene De Vito

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

banner
banner
banner

Archivio mensile

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano