facebook
twitter
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Le news dal palco
    • Eventi e stagioni
    • Calendario spettacoli
    • Recensioni
    • DEL
      • Interviste
      • Konocchio critico
      • Le rubriche
  • Teatro in Mugello
    • Le compagnie
    • Corsi e formazione
    • Le sale mugellane
    • DEL
      • Gli attori
      • Le maestranze e i service
      • I registi
  • Diario del Bardo
  • Le rubriche
  • Archivio
  • Chi siamo
    • Non Faremo Molto Rumore per Nulla
    • Il Filo del Mugello
    • Contatti

RECENSIONE – La Vukotic commuove il teatro Giotto di Vicchio con la sua Daisy

Posted On 12 Feb 2022
By : Irene De Vito
Comment: 0
Tag: A spasso con Daisy, milena vukotic, teatro Giotto, Vicchio

VICCHIO – Penso di essere una delle pochissime persone al mondo che non ha mai visto “A spasso con Daisy”, celebre film del 1989 con Jessica Tandy e Morgan Freeman. Certo, lo conoscevo, ma ancora non sono riuscita a guardarlo. Mi sono approcciata, quindi, al testo di Alfred Uhry senza “pregiudizi” essendo, per me, impossibile fare paragoni.

Vero è che Milena Vukotic è una garanzia, e quando sale sul palco è difficile uscire dal teatro delusi. Infatti, anche questa volta, il piccolo parterre del Giotto di Vicchio ha lasciato la sala mormorando parole di ammirazione per l’attrice romana che, per ogni sua entrata in scena non è mai stata risparmiata dagli applausi, nonostante il “galateo” del teatro suggerisca che vengano riservati per la fine dello spettacolo.

La trama è dolce, leggera ma non troppo. Una storia di amicizia e di accettazione, con la Vukotic che dà vita, in maniera sublime, all’anziana Daisy, in una storia delicata e divertente capace di raccontare con umorismo un tema complesso come quello del razzismo nell’America del dopoguerra. Tra un’iniziale diffidenza e molti battibecchi e commenti pungenti il pubblico vede nascere un affetto profondo. Perché, in fondo, “A spasso con Daisy” altro non è che la storia di un’intensa amicizia, nata nonostante i pregiudizi e le classi sociali ed intrecciata in un sapiente gioco di ironia e, perché no, commozione. Consigliato, infatti, un pacchetto di fazzoletti e del mascara resistente all’acqua!

 

Irene De Vito
(Foto di Matteo Cecchini)

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 12 Febbraio 2022

About the Author
Previous Story

Milena Vukotic sul palco del Giotto di Vicchio con il celebre “A spasso con Daisy”

Next Story

Al teatro Giotto di Vicchio in scena “La Parrucca” con Maria Amelia Monti e Roberto Turchetta

Related Posts

0

Vicchio, al teatro “Giotto” ripartono i corsi di recitazione

Posted On 18 Set 2024
, By Irene De Vito
0

Al Teatro Giotto di Vicchio, Fabio Canino fa “Fiesta” con un omaggio alla Carrà

Posted On 12 Mar 2024
, By Irene De Vito
0

Don Milani e “Lettera a una professoressa”, lo spettacolo dei Chille de la Balanza

Posted On 27 Feb 2024
, By Irene De Vito
0

Spettacolo dei ragazzi di Indaco in Consiglio Regionale, il video

Posted On 22 Feb 2024
, By Nicola Di Renzone

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

banner
banner
banner

Archivio mensile

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano