facebook
twitter
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Le news dal palco
    • Eventi e stagioni
    • Calendario spettacoli
    • Recensioni
    • DEL
      • Interviste
      • Konocchio critico
      • Le rubriche
  • Teatro in Mugello
    • Le compagnie
    • Corsi e formazione
    • Le sale mugellane
    • DEL
      • Gli attori
      • Le maestranze e i service
      • I registi
  • Diario del Bardo
  • Le rubriche
  • Archivio
  • Chi siamo
    • Non Faremo Molto Rumore per Nulla
    • Il Filo del Mugello
    • Contatti

Riparte la nuova stagione del Teatro degli Animosi di Marradi

Posted On 07 Nov 2019
By : Matteo Cecchini
Comment: 0
Tag: marradi, per non perire d'inedia, stagione 2019 2020, teatro animosi marradi

MARRADI – Riparte la stagione al Teatro degli Animosi di Marradi, con appuntamenti di vario genere: dalla musica al teatro, dalla danza al cinema. Inizierà il 5 novembre con Las Murillas, spettacolo musicale a cura del Maggio Musicale Fiorentino. Il 16 novembre gli spettatori potranno assistere al concerto marimba e pianoforte del Duo Bellavista – Soglia. La prosa debutterà invece con Il medico dei pazzi – A grande richiesta, della compagnia “Per non perir d’inedia”. Sarà invece possibile trascorrere la vigilia di Natale ascoltando il concerto del gruppo bandistico Luca Fabbri di Popolano e addirittura cenare in teatro il giorno di San Silvestro.

Il 2020 sarà inaugurato dalla proiezione del film Nosferatu, sabato 11 gennaio. Seguirà lo spettacolo “It runs in the family (mio padre è un dottore?)” dell’associazione culturale battello ebbro. Anche i bambini avranno modo di divertirsi, con il veglioncino di carnevale domenica 23 febbraio alle ore 15.00. La rassegna teatrale continuerà invece con l’attesissima Compagnia Isigold, il giorno 14 marzo. La moda avrà il suo spazio sabato 21 marzo con una sfilata. Danzarte proporrà il suo saggio di danza il 4 aprile, mentre la stagione si concluderà con Ulissea, sempre di “Per non morir d’inedia”, l’8 e il 9 maggio.

 

 

Caterina Tortoli
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 8 novembre 2019

Previous Story

Come educare a dare e a ricevere: corso formazione per operatori teatrali

Next Story

“10 campanelli”, nuova produzione de “Lo Scrittoio” contro la violenza sulle donne

Related Posts

0

RECENSIONE – “Il (superlativo) Medico dei pazzi”

Posted On 26 Feb 2020
, By Matteo Cecchini
1

“Il medico dei pazzi” arriva al Giotto di Borgo San Lorenzo

Posted On 22 Gen 2020
, By Matteo Cecchini
0

In arrivo due intriganti stagioni per i teatri del Mugello

Posted On 14 Ott 2019
, By Matteo Cecchini

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Mar 2021 » loading...
L M M G V S D
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4

Archivio mensile

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano