facebook
twitter
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Le news dal palco
    • Eventi e stagioni
    • Calendario spettacoli
    • Recensioni
    • DEL
      • Interviste
      • Konocchio critico
      • Le rubriche
  • Teatro in Mugello
    • Le compagnie
    • Corsi e formazione
    • Le sale mugellane
    • DEL
      • Gli attori
      • Le maestranze e i service
      • I registi
  • Diario del Bardo
  • Le rubriche
  • Archivio
  • Chi siamo
    • Non Faremo Molto Rumore per Nulla
    • Il Filo del Mugello
    • Contatti

Scuole a teatro, “Moliere” per i bambini di quarta primaria di Borgo San Lorenzo, Luco e Ronta

Posted On 18 Gen 2023
By : Associazione Filo
Comment: 0

MUGELLO – Venerdì 13 febbraio con lo spettacolo “Molière” al Teatro Giotto, si è concluso il progetto “Teatro Urbano” destinato agli alunni delle classi quarte del tempo pieno del Capoluogo, di Luco e di Ronta.

L’iniziativa, promossa da Fondazione CR Firenze e Fondazione Teatro della Toscana, ideata e realizzata dalla Compagnia Venti Lucenti in collaborazione con la Città Metropolitana di Firenze, vuole contribuire alla formazione culturale dei bambini, facendo conoscere il teatro come luogo da vivere e scoprire in tanti modi.

E lo spettacolo “Molière” ha pienamente centrato l’obiettivo: gli alunni infatti, in modo coinvolgente ed appassionato, sono stati guidati alla scoperta della vita e delle opere del grande drammaturgo e teatrante con una lezione di approfondimento a scuola a cura dei formatori di Venti Lucenti ed hanno poi partecipato attivamente dalla platea del teatro Giotto in alcuni momenti della recita.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 18 gennaio 2023

About the Author
Previous Story

Giornata della Memoria, al Microscena arrivano due spettacoli

Next Story

Al via la rassegna “Rufinateatro” 2023. Tanti appuntamenti per tutti i gusti!

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

banner
banner
banner

Archivio mensile

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano