facebook
twitter
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Le news dal palco
    • Eventi e stagioni
    • Calendario spettacoli
    • Recensioni
    • DEL
      • Interviste
      • Konocchio critico
      • Le rubriche
  • Teatro in Mugello
    • Le compagnie
    • Corsi e formazione
    • Le sale mugellane
    • DEL
      • Gli attori
      • Le maestranze e i service
      • I registi
  • Diario del Bardo
  • Le rubriche
  • Archivio
  • Chi siamo
    • Non Faremo Molto Rumore per Nulla
    • Il Filo del Mugello
    • Contatti

RECENSIONE – Successo per la “Donna Giovanna” di Live Art in scena a Villa Pecori

Posted On 22 Gen 2019
By : Matteo Cecchini
Comment: 1
Tag: Borgo san lorenzo, Carla Gabellini, Fotostudio buccoliero, Live Art, Marco Paoli, Villa Pecori Giraldi

BORGO SAN LORENZO – Donna Giovanna, andata in scena a Villa Pecori Giraldi, venerdi 18 gennaio, è la versione  femminile del mitico personaggio di Don Giovanni, creato dalla penna di Tirso De Molina, messo in scena da Molière e divenuto immortale nell’opera omonima di Mozart e Da Ponte.
La pièce teatrale di Marco Paoli trae origini dal libro (edito nel 2015) di un giovane salernitano, Menotti Lerro, presente in sala, il quale ha creato questo personaggio di seduttrice seriale.

L’Ingannatrice, ben interpretata da Sabrina Mallano, spesso in provocante lingèrie, in una bellezza mozzafiato, perpetra e porta a compimento – in una Napoli contemporanea – azioni ingannevoli che mirano a sedurre senza tregua “donne d’ogni grado, d’ogni forma e d’ogni età”.
IL Leporello della situazione (Dario), interpretato da Marco Paoli, invece di rappresentare il lamentevol servo (…Notte e giorno faticar per chi nulla sa gradir…) è qui perdutamente innamorato  -ovviamente non corrisposto- della padrona Donna Giovanna la quale, pur sposata a Don Ruggero, è in perenne caccia di prede del suo stesso sesso.

Tutte le rappresentanti del gentil sesso che Donna Giovanna incontra (sposate, fidanzate e libere) cedono via via alle sue lusinghe nonostante gli scongiuri e le “previsioni da Cassandra” del geloso servo.
A differenza del Don Giovanni mozartiano, che – forse stanco delle nobili – cerca di sedurre la contadina Zerlina, le mire di Donna Giovanna vanno verso la nobile Brunella, sposata a Don Arturo ( il Commendatore). Anche Brunella non resiste alle lusinghe di Donna Giovanna e diviene anch’essa sua preda.

Brunella, magistralmente interpretata da Valentina Cipriani, raggiunge l’apice nel suo impressionante monologo finale in cui vacillano e vengono meno le sue certezze e convinzioni morali: per lei, che comunque ama ancora Arturo, non rimane che gettarsi dal balcone.
La fine di Donna Giovanna è quella della peccatrice non pentita, coerente con se stessa e i suoi princìpi libertari, e quindi invisa alla morale religiosa e perbenista (la quali esige che il peccatore “tiri le cuoia”).
La sua morte avviene con l’apparizione del Commendatore (Arturo, il marito morto di Brunella), rappresentato dal bravo Matteo Lucii, che invita inutilmente Donna Giovanna a pentirsi.
Per concludere, alcune osservazioni:

Pro

  • Ottima l’interpretazione di tutti gli attori presenti sul palco (Oltre i già citati, Massimiliano Boretti, Pierpaolo Pagliai, Sonia Benedetto e Teresa Bracaloni).
  • Eccellente “l’accoglienza” con dovizia di stuzzichini e spumante;
  • Musiche contemporanee in sintonia col testo.

Contro

  • Troppe accensioni e spegnimenti di luci (utilizzate per le variazioni dei luoghi e delle scene);
  • Visuale non troppo godibile, soprattutto per gli spettatori in posizione di media fila.

 

Carla Gabellini

(Foto: Buccoliero)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 22 gennaio 2019

About the Author
Previous Story

“Gatte” da… applaudire!!!

Next Story

RECENSIONI – “Quanto è tristo il passo di chi, cresciuto tra di voi, se ne allontana!”

Related Posts

0

“La Mandragola” chiude a Lutiano la rassegna “Boccascena” 2024

Posted On 21 Ago 2024
, By Nicola Di Renzone
0

La compagnia “La Caldana” compie trent’anni

Posted On 07 Ago 2024
, By Irene De Vito
0

“Tre Topolini Ciechi”. I ragazzi di Kondizione mettono in scena Agatha Christie

Posted On 29 Mag 2024
, By Nicola Di Renzone
0

“Il mio amico cane”, in scena allo Spazio Brizzolari di Scarperia e San Piero

Posted On 09 Mag 2024
, By Nicola Di Renzone

One Comment

  1. Pingback: Il Filo del Mugello » RECENSIONE – Lo spettacolo “Donna Giovanna” di Live Art è stato un successo

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

banner
banner
banner

Archivio mensile

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano