facebook
twitter
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Le news dal palco
    • Eventi e stagioni
    • Calendario spettacoli
    • Recensioni
    • DEL
      • Interviste
      • Konocchio critico
      • Le rubriche
  • Teatro in Mugello
    • Le compagnie
    • Corsi e formazione
    • Le sale mugellane
    • DEL
      • Gli attori
      • Le maestranze e i service
      • I registi
  • Diario del Bardo
  • Le rubriche
  • Archivio
  • Chi siamo
    • Non Faremo Molto Rumore per Nulla
    • Il Filo del Mugello
    • Contatti

Parte la rassegna “Destinazione teatro” a Vaglia con lo spettacolo di Fiammetta Perugi

Posted On 10 Feb 2023
By : Irene De Vito
Comment: 1
Tag: Destinazione Teatro, La Nuova Compagnia, vaglia

VAGLIA – Sabato 18 febbraio, al centro civico del Comune di Vaglia, inizia la rassegna “Destinazione teatro” al suo quinto appuntamento.

Quest’anno la compagnia promotrice dell’evento “La Nuova Compagnia” ha cercato la qualità, la sostanza,non dimenticando il piacere di stare insieme, l‘allegria e le emozioni che il teatro sa darci.

Alcune compagnie presenti saranno di giovani professionisti, altre di attori e attrici amatoriali che hanno speso una vita sulle assi dei palcoscenici.

Il primo appuntamento sarà con Fiammetta Perugi, diplomata in regia presso la civica scuola di teatro Paolo Grassi di Milano, che ci regala tante emozioni e suggestioni con il suo spettacolo “La carovana dei dispersi, monologo in la minore”.

È come se prendesse confidenzialmente per mano lo spettatore per portarlo sul palcoscenico. Affabulare, stimolare la fantasia per condividere nel “luogo teatro” la sua magia, la sua capacità di raccontare la verità.

Originaria di Firenze, l’autrice ventisettenne indaga il cambiamento della sua città in funzione della crescita turistica a sfavore dell’umanità che un tempo popolava il centro storico. Questa riflessione si sviluppa all’interno del testo attraverso la storia di un anziano malato di Alzheimer che esce per comprare il pane e non riconosce più la mappa della sua Firenze. Negozianti, statue, universitari, passanti avranno il compito di riportarlo a casa. Sarà possibile?

La vena comica che in chiave di commedia racconta dei sentimenti, delle situazioni del quotidiano vivere, vuole far prevalere l’intento, da parte di Fiammetta Perugi, di intrattenere un pubblico vario sui problemi comuni e pressanti dell’oggi, che sono di tutti, e favorire una serena riflessione.

Prendendo spunto infatti dalla demenza senile di un padre, si affrontano i problemi della cura familiare, non sufficientemente supportata dal sociale, della superficialità con la quale si agisce senza rispettare la memoria di ciò che è accaduto, senza imparare nulla dai fatti. La mancanza dunque della memoria, della sua assenza, la perdita di un riconoscimento, di una identità nelle cose, nei comportamenti, porta a situazioni di allontanamento dal reale e da sé stressi.

Se si fosse mantenuta la memoria, anche le mutazioni e i cambiamenti necessari verrebbero vissuti con maggiore consapevolezza.

Da non perdere! per info e prenotazioni La Nuova Compagnia 3333221465- 3668635590

Francesca Palli
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 10 Febbraio 2023

About the Author
Previous Story

Un “trambusto” di risate al Teatro di Rufina! Il 5 febbraio con il vernacolo fiorentino!

Next Story

Al Corsini in scena “Oh! Gli straordinari racconti di un grande libro bianco”

Related Posts

0

“Apparizioni nel parco” a Pratolino

Posted On 27 Set 2024
, By Nicola Di Renzone
0

“Storie di viaggi e viaggiatori” in scena a San Piero a Sieve

Posted On 15 Mag 2024
, By Nicola Di Renzone
0

“Indignati”, al Circolo Arci-Bivigliano una lettura/spettacolo sulle prediche di Savonarola

Posted On 20 Mar 2024
, By Irene De Vito
0

Nuova replica per lo spettacolo “Resistenti”, a Montorsoli

Posted On 27 Feb 2024
, By Nicola Di Renzone

One Comment

  1. Pingback: Il Filo – notizie dal Mugello » Parte la rassegna “Destinazione teatro” a Vaglia con lo spettacolo di Fiammetta Perugi

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

banner
banner
banner

Archivio mensile

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano