Le “Cosmocomiche”, un omaggio a Calvino
BARBERINO DI MUGELLO – Giovedì 9 e venerdì 10 novembre, alle 21.00 al teatro Corsini di Barberino di Mugello andrà in scena lo spettacolo “Le Cosmocomiche”.
Nel centenario della nascita di Italo Calvino, raffinato intellettuale e scrittore italiano fra i più importanti del secondo Novecento, la compagnia Catalyst omaggia l’autore portando in scena “Le Cosmicomiche”
In un’atmosfera sospesa e in incessante trasformazione, tra nebulose, meteoriti, cristalli e tempeste solari, i ricordi di Qfwfq, protagonista delle Cosmicomiche assieme alla sua incredibile parentela, diventano le uniche coordinate di una storia: quella dell’origine e dell’evoluzione dell’universo.
Suggestioni scientifiche si trasformano in visioni fantastiche, una scrittura che fa ricorso alle immagini, tipica del mito, che Calvino fa rinascere “dal linguaggio più lontano da ogni immagine visuale come quello della scienza d’oggi”. E così, dietro lo sguardo sempre ironico e affascinato dell’autore, scenari stellari, flussi elettromagnetici, nubi di idrogeno, quanti, quasar e pulsar diventano ambiente e
nello stesso tempo protagonisti dei diversi racconti.
Di Italo Calvino, regia di Riccardo Rombi con Vincenzo De Caro, Riccardo Rombi, Giorgia Calandrini, Marco Mangiantini, Dafne Tinti, Claudia Allodi, luci e suono Martino Lega.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 6 Novembre 2023