facebook
twitter
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Le news dal palco
    • Eventi e stagioni
    • Calendario spettacoli
    • Recensioni
    • DEL
      • Interviste
      • Konocchio critico
      • Le rubriche
  • Teatro in Mugello
    • Le compagnie
    • Corsi e formazione
    • Le sale mugellane
    • DEL
      • Gli attori
      • Le maestranze e i service
      • I registi
  • Diario del Bardo
  • Le rubriche
  • Archivio
  • Chi siamo
    • Non Faremo Molto Rumore per Nulla
    • Il Filo del Mugello
    • Contatti

“La cena dei cretini”: l’ambizioso progetto della compagnia Lo Scrittoio

Posted On 07 Mag 2020
By : Caterina Tortoli
Comment: 0
Tag: la cena dei cretini, Lo scrittoio, Maria Amore, radio Mugello

BORGO SAN LORENZO – L’associazione culturale Lo Scrittoio non poteva rimanere inerte nel periodo della quarantena, così, oltre a promuovere il concorso letterario tutto online e gratuito, ha anche avuto la brillante idea di portare una commedia famosa, “La cena dei cretini”, di Francis Veber, in radio. Quella che all’inizio sembrava una pazzia, dettata dalla voglia di mettersi sempre in gioco, ha finalmente raggiunto un risultato concreto, poiché i membri della compagnia sono riusciti a registrare cinque puntate su Skype, non arrendendosi davanti alle prime difficoltà tecniche che, anzi, li hanno resi ancora più determinati nel loro intento. Si sono cimentati in questo progetto, curato dalla regista Maria Amore, gli attori Annalisa Santoni, Lucia Pieri, Marco Giovannelli, Marco Meucci, Matteo Timori, Paolo Frizzi e Viola Frizzi, quest’ultima, tra l’altro, servendosi delle sue note competenze in ambito fonico e musicale, è stata il  tecnico di audio e di registrazione. Così ha commentato Maria Amore: “A parte tutto, è stato un lavoro interessante, nuovo e impegnativo che ci ha riportato indietro negli anni, quando le commedie in radio erano una cosa usuale; oggi sembra anacronistico tutto ciò, ma questa quarantena ha risvegliato vecchi amori. Ci auguriamo che questa commedia La cena dei cretini, venga accolta dal pubblico di Radio Mugello, che ringraziamo per la collaborazione e disponibilità, con simpatia”.

Chiunque fosse interessato può sintonizzarsi su Radio Mugello lunedì 11 maggio alle 19.00.

 

Caterina Tortoli
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 7 maggio 2020

Previous Story

Notizie fresche da Bosco Mugello: al via oggi il simpatico tg della Compagnia teatrale “Il Piccolo”

Next Story

A porte chiuse – Lasciatevi danzare: la danza come comportamento umano

Related Posts

0

Secondo appuntamento con “Palchi diversi”. In scena un monologo di Maria Amore

Posted On 09 Gen 2021
, By Irene De Vito
0

Borgo San Lorenzo per la “Giornata internazionale della donna”

Posted On 04 Mar 2020
, By Matteo Cecchini
0

RECENSIONE – Lo Scrittoio e i “10 Campanelli” d’allarme

Posted On 29 Nov 2019
, By Matteo Cecchini
0

“10 campanelli”, nuova produzione de “Lo Scrittoio” contro la violenza sulle donne

Posted On 07 Nov 2019
, By Matteo Cecchini

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

banner
banner
banner

Archivio mensile

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano