facebook
twitter
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Le news dal palco
    • Eventi e stagioni
    • Calendario spettacoli
    • Recensioni
    • DEL
      • Interviste
      • Konocchio critico
      • Le rubriche
  • Teatro in Mugello
    • Le compagnie
    • Corsi e formazione
    • Le sale mugellane
    • DEL
      • Gli attori
      • Le maestranze e i service
      • I registi
  • Diario del Bardo
  • Le rubriche
  • Archivio
  • Chi siamo
    • Non Faremo Molto Rumore per Nulla
    • Il Filo del Mugello
    • Contatti

In barca con i due Mattei, in scena a Barberino

Posted On 18 Ago 2020
By : Caterina Tortoli
Comment: 0
Tag: Barberino di Mugello, Catalyst, Matteo Cecchini, matteo timori, Teatro Corsini Barberino

BARBERINO DI MUGELLO – In molti ricorderanno il famoso libro “Tre uomini in barca (per non parlar del cane)” di Jerome K. Jerome, spesso consigliato nelle scuole perché conosciuto come un testo della letteratura per ragazzi. Ma, come spesso accade, i libri scritti per i più piccoli hanno molto da dire, che va oltre anche alla storia narrata. Questa volta, all’interno della rassegna “La rinascita della bellezza”, questo testo letterario verrà portato sul palcoscenico grazie ad un lavoro di rielaborazione di due conosciutissimi artisti della nostra zona, Matteo Cecchini, a cui dobbiamo la regia e Matteo Timori, che reciterà un monologo in cui racconterà la preparazione ad un viaggio, scontrandosi con tutte le problematiche che sempre si affrontano prima di una partenza. “Trattandosi di un testo del 1800” racconta Matteo Cecchini “la rielaborazione è stata significativa. Lo abbiamo sgrossato dai riferimenti anglosassoni, affinché non risultasse centrale la localizzazione del viaggio, quanto piuttosto l’idea del prepararsi a compierlo. Si è giocato molto sul personaggio interpretato da Matteo Timori, il quale, partendo dal pretesto del viaggio, divagherà su molti temi, proprio in virtù del suo carattere espansivo e del suo essere ciarliero”.


La prima ci sarà giovedì 20 agosto nella piazza della chiesa S. Jacopo a Cavallina dalle ore 21.15. L’ingresso è gratuito ma si prega di prenotare al numero 055331449.

Caterina Tortoli
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 18 agosto 2020

 

Previous Story

RECENSIONE – Decaneurone: un po’ di speranza nel determinismo

Next Story

Il “Caffè Sonoro” della compagnia “Il Piccolo” in scena a Barberino

Related Posts

0

A Barberino torna il festival “La rinascita della bellezza” organizzato da Catalyst

Posted On 26 Giu 2024
, By Irene De Vito
0

Per la rassegna “Sguardi dal nuovo teatro” al Corsini di Barberino va in scena “Pesticidio”

Posted On 16 Mag 2024
, By Irene De Vito
0

Allo “Spazio Brizzolari” di Scarperia “Il sospetto” va in scena

Posted On 01 Mag 2024
, By Irene De Vito
0

Per la rassegna “Sguardi dal nuovo teatro”, va in scena al Corsini “Isabel”

Posted On 09 Apr 2024
, By Irene De Vito

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

banner
banner
banner

Archivio mensile

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano