facebook
twitter
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Le news dal palco
    • Eventi e stagioni
    • Calendario spettacoli
    • Recensioni
    • DEL
      • Interviste
      • Konocchio critico
      • Le rubriche
  • Teatro in Mugello
    • Le compagnie
    • Corsi e formazione
    • Le sale mugellane
    • DEL
      • Gli attori
      • Le maestranze e i service
      • I registi
  • Diario del Bardo
  • Le rubriche
  • Archivio
  • Chi siamo
    • Non Faremo Molto Rumore per Nulla
    • Il Filo del Mugello
    • Contatti

“Gatte” da… applaudire!!!

Posted On 21 Gen 2019
By : Matteo Cecchini
Comment: 1
Tag: Barberino di Mugello, Danilo Nucci, Gatte da pelare, Teatro Corsini

BARBERINO DI MUGELLO – Dopo “Il Seggio”, la precedente messa in scena delle “Gatte da pelare”, che vidi un paio di volte qualche tempo fa, “La festa di compleanno” a cui abbiamo assistito venerdì 18 gennaio al Corsini è stata una piacevole conferma. Nello spettacolo precedente c’era un seggio elettorale che costituiva il filo conduttore di una storia di una famiglia che si dipanava, fra il serio e il faceto, nell’Italia del dopoguerra.

In questa rappresentazione, invece, la festa di compleanno di una bambina è la scusa per rappresentare un quadro, a volte impietoso, della famiglia contemporanea, attraverso una carrellata di curiosi personaggi che ritroviamo sempre più frequentemente nella nostra vita quotidiana. Qui il tempo è ulteriormente trascorso e non c’è rimasta più traccia di un impegno sociale e politico che aveva contraddistinto l’evoluzione storica del Seggio. Rimangono qui soltanto figure vuote e stereotipate, condizionate e omologate dall’influenza dei “media”, dei falsi modelli e della tecnologia di massa. In questo stato di sopore sociale ha buon gioco il rigurgito di autoritarismo, ben rappresentato dal personaggio interpretato da Giulia Gianassi. Inutile dire che ne conseguono amare riflessioni ispirate dall’attualità. 

La scelta della chiave comica, spinta al paradosso, non distrae dal filo conduttore, anzi, contribuisce a far riflettere nel migliore dei modi: divertendo. Molto efficace anche la proiezione dei video registrati, anch’essa una caratteristica comune alle scelte di regia del lavoro precedente.
Si trattava di una “prima” e, come sempre accade alle prime rappresentazioni, emergono alcuni punti da limare, da migliorare, cosa che nelle repliche sono certo che sarà fatto.
Quello che è certo è che lo spettacolo di stasera è la dimostrazione che anche in un teatro amatoriale, quando c’è impegno, fantasia e buone idee, la qualità non può che essere garantita.

Danilo Nucci
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello –21 gennaio 2019

About the Author
Previous Story

“Il Viaggio verso la Libertà” per Destinazione Teatro

Next Story

RECENSIONE – Successo per la “Donna Giovanna” di Live Art in scena a Villa Pecori

Related Posts

0

A Barberino torna il festival “La rinascita della bellezza” organizzato da Catalyst

Posted On 26 Giu 2024
, By Irene De Vito
0

Per la rassegna “Sguardi dal nuovo teatro” al Corsini di Barberino va in scena “Pesticidio”

Posted On 16 Mag 2024
, By Irene De Vito
0

Per la rassegna “Sguardi dal nuovo teatro”, va in scena al Corsini “Isabel”

Posted On 09 Apr 2024
, By Irene De Vito
0

Per “Sguardi dal nuovo teatro” va in scena al Corsini “Topi”

Posted On 03 Apr 2024
, By Irene De Vito

One Comment

  1. Pingback: Il Filo del Mugello » RECENSIONE – “Gatte” da… applaudire!!!

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

banner
banner
banner

Archivio mensile

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano