facebook
twitter
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Le news dal palco
    • Eventi e stagioni
    • Calendario spettacoli
    • Recensioni
    • DEL
      • Interviste
      • Konocchio critico
      • Le rubriche
  • Teatro in Mugello
    • Le compagnie
    • Corsi e formazione
    • Le sale mugellane
    • DEL
      • Gli attori
      • Le maestranze e i service
      • I registi
  • Diario del Bardo
  • Le rubriche
  • Archivio
  • Chi siamo
    • Non Faremo Molto Rumore per Nulla
    • Il Filo del Mugello
    • Contatti

Fa tappa a San Godenzo il progetto “Dell’Arte Contagiosa”

Posted On 22 Giu 2021
By : Irene De Vito
Comment: 0
Tag: Dante, San Godenzo, spettacolo teatrale

SAN GODENZO – Domenica 27 giugno, alle 21.00 nella pieve di San Bavello, si svolgerà la performance artistico-teatrale dedicata al Canto VIII dell’Inferno: Flegias, Filippo Argenti e le mura di Dite, nell’ambito del progetto “Dell’Arte Contagiosa”.

L’interessante progetto di Marina Mariotti, già in corso di svolgimento, prevede la messa in atto di 40 performance per condurre lo spettatore in un viaggio medievale artistico-teatrale, nelle chiese romaniche della Toscana, alla scoperta dell’Inferno di Dante.

“Dell’Arte Contagiosa” prevede anche la stampa di un’edizione dell’Inferno con riassunti e parafrasi dell’autrice che include anche alcune pagine dedicate ai Comuni partecipanti; il volume sarà disponibile domenica a San Bavello.
Inoltre, quest’articolato progetto abbraccia anche l’aspetto culinario: infatti, in alcuni Comuni per tutto il periodo estivo, potranno essere gustati alcuni piatti realizzati con le materie prime disponibili al tempo del Sommo Poeta. Per la degustazione basterà chiedere il menù o piatto di Dante. San Godenzo partecipa con “Bar Il Muraglione” sito in località Passo del Muraglione dove il giovedì ci si potrà calare nello spirito medievale con un panino con porchetta artigianale o con lampredotto.

L’ingresso è gratuito ma è necessaria la prenotazione: 3888190017.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 22 Giugno 2021

About the Author
Previous Story

A PORTE CHIUSE – Anita Zagaria “Gli attori devono dare voce ai deboli”

Next Story

A PORTE CHIUSE – Mariangela D’Abbraccio “L’imprevisto è lo stimolo alla crescita”

Related Posts

0

Al Corsini in scena lo spettacolo “U.MANI”

Posted On 20 Feb 2024
, By Irene De Vito
0

Al teatro Giotto di Vicchio in scena “Every brilliant thing. Le cose per cui vale la pena vivere”

Posted On 05 Dic 2023
, By Irene De Vito
0

Al teatro “Garibaldi” di Scarperia, “10 campanelli” contro la violenza sulle donne

Posted On 19 Nov 2023
, By Irene De Vito
0

In scena sul palco del teatro Corsini “Garò” che racconta i colori dell’Armenia

Posted On 15 Gen 2023
, By Irene De Vito

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

banner
banner
banner

Archivio mensile

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano