facebook
twitter
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Le news dal palco
    • Eventi e stagioni
    • Calendario spettacoli
    • Recensioni
    • DEL
      • Interviste
      • Konocchio critico
      • Le rubriche
  • Teatro in Mugello
    • Le compagnie
    • Corsi e formazione
    • Le sale mugellane
    • DEL
      • Gli attori
      • Le maestranze e i service
      • I registi
  • Diario del Bardo
  • Le rubriche
  • Archivio
  • Chi siamo
    • Non Faremo Molto Rumore per Nulla
    • Il Filo del Mugello
    • Contatti

By

//Matteo Cecchini
1

Parole e musiche d’altri tempi con la Compagnia Teatrale Il Piccolo

BORGO SAN LORENZO – La Compagnia Il Piccolo, venerdì 10 e domenica 12 gennaio, presenterà a Microscena “Parole e musiche d’altri tempi”. “Serete immersi – ci racconta Laura Borelli – in una sorta di Teatro di Rivista anni ’30, una commistione di teatro e...
Posted On 04 Gen 2020
, By Matteo Cecchini
0

Gino Bartali: una giornata completamente dedicata ad un mito

VICCHIO – Domenica 5 gennaio, al Teatro Giotto di Vicchio, col patrocinio del Comune, giornata interamente dedicata al mito di Gino Bartali, uno dei più grandi protagonisti dello sport italiano di tutti i tempi. Due diverse proposte di giovani autori toscani, rivolte ad...
Posted On 30 Dic 2019
, By Matteo Cecchini
1

Capodanno al Corsini con “Troppe arie” del Trio Trioche

  BARBERINO DI MUGELLO – Per festeggiare l’arrivo del 2020 con tutta l’allegria necessaria a un finale d’anno che molti preferirebbero dimenticare, martedì 31 dicembre, alle 22, il Teatro Corsini ospita uno degli spettacoli più divertenti e amati negli ultimi anni dal...
Posted On 27 Dic 2019
, By Matteo Cecchini
0

RECENSIONE – Shakesperology: l’attualità di William Shakespeare

VICCHIO – Lo spettacolo Shakesperology, a cura della compagnia Sotterraneo, ha debuttato al Teatro Giotto di Vicchio il 17 dicembre. Il non numerosissimo pubblico si è trovato davanti un curioso William Shakespeare, interpretato da Woody Neri, che di punto in bianco si ritrova...
Posted On 27 Dic 2019
, By Matteo Cecchini
0

“Semplicemente Natale” al Giotto di Vicchio: semplicemente per aiutare

VICCHIO – Sabato 28 dicembre al teatro Giotto di Vicchio, ore 21.00, andrà in scena “Semplicemente Natale”, una performance indimenticabile che vedrà alternarsi sul palcoscenico due delle realtà più attive e interessanti del territorio: il Semplicemente Coro...
Posted On 27 Dic 2019
, By Matteo Cecchini
1

INTERVISTA – William Shakespeare raccontato da Woody Neri

VICCHIO – Il nostro è un pubblico diverso da quello che, intorno al 1600, veniva intrattenuto dalle opere di William Shakespeare. Le esigenze sono cambiate, si ricerca la dinamica e per questo i teatranti devono trovare le modalità di adattarsi a questo nuovo scenario. C’è però...
Posted On 27 Dic 2019
, By Matteo Cecchini
1

RECENSIONE – Canto di Natale: un messaggio di altruismo

BORGO SAN LORENZO – A Villa Pecori il 19 Dicembre 2019 si è svolto lo spettacolo “A Christmas Carol” di Charles Dickens. Nonostante sia un classico e molti ne conoscano la storia, resta una storia affascinante e che, come afferma il direttore artistico di LiveArt Marco...
Posted On 27 Dic 2019
, By Matteo Cecchini
0

“Oltre la vittoria”, storie di sport durante la seconda guerra mondiale

SCARPERIA E SAN PIERO – Sabato 21 dicembre, alle 20.45, nella Vecchia propositura in piazza dei Vicari a Scarperia andrà in scena “Oltre la vittoria”, uno spettacolo organizzato da gli Amici di Contea. “Lo spettacolo è un insieme di storie a sfondo...
Posted On 16 Dic 2019
, By Matteo Cecchini
0

RECENSIONE – Clowns a teatro, “Alfonso Castaldi Pristol Hotel”

BARBERINO DI MUGELLO – A chi non ha una certa età il nome Grock dirà ben poco. Ricordo di averlo visto da bambino in una delle sue ultime apparizioni sulla neonata televisione di stato. Era un clown, nell’espressione più nobile del termine, un polistrumentista che incantava...
Posted On 16 Dic 2019
, By Matteo Cecchini
0

RECENSIONE – Anfitrione: un dipinto dei grandi difetti in stile de Chirico

Io voglio essere qualcuno! BORGO SAN LORENZO – Un testo di una civiltà caduta, scritto in una lingua morta, da un uomo noto come Plauto, ma di cui molto ci è sconosciuto… elementi che farebbero pensare a qualcosa di lontano, che può sì esser bello, interessante, a...
Posted On 16 Dic 2019
, By Matteo Cecchini
‹ Previous1234567Next ›Last »
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Mar 2023 » loading...
L M M G V S D
27
28
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2

Archivio mensile

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano