facebook
twitter
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Le news dal palco
    • Eventi e stagioni
    • Calendario spettacoli
    • Recensioni
    • DEL
      • Interviste
      • Konocchio critico
      • Le rubriche
  • Teatro in Mugello
    • Le compagnie
    • Corsi e formazione
    • Le sale mugellane
    • DEL
      • Gli attori
      • Le maestranze e i service
      • I registi
  • Diario del Bardo
  • Le rubriche
  • Archivio
  • Chi siamo
    • Non Faremo Molto Rumore per Nulla
    • Il Filo del Mugello
    • Contatti

Capodanno al Corsini con “Troppe arie” del Trio Trioche

Posted On 27 Dic 2019
By : Matteo Cecchini
Comment: 1
Tag: Capodanno, Teatro Corsini, Trio Trioche, Troppe Arie

 

BARBERINO DI MUGELLO – Per festeggiare l’arrivo del 2020 con tutta l’allegria necessaria a un finale d’anno che molti preferirebbero dimenticare, martedì 31 dicembre, alle 22, il Teatro Corsini ospita uno degli spettacoli più divertenti e amati negli ultimi anni dal pubblico del Corsini: “Troppe Arie”, il capolavoro comico-musicale del Trio Trioche, al secolo Nicanor Cancellieri (flauto e voce), Franca Pampaloni (piano) e Silvia Laniado (voce e non solo).


Lo spettacolo, scritto e diretto da Rita Pelusio, vede in scena un inaspettato trio formato da un’anziana zia, l’imbranato nipote e Norma, l’irresistibile badante che con la sua passione per la lirica li costringe ad abbandonare il repertorio classico. “Troppe Arie” è un concerto comico, ma anche un travolgente susseguirsi di gag esilaranti: tra musica classica e virtuosismi, gioco di ritmi e trovate sorprendenti, “Troppe Arie” coinvolge il pubblico con tutta la sua potenza di spettacolo clownesco, forte di una comicità originale e genuina che diverte fino alle lacrime un pubblico senza limiti di età.

L’inizio dello spettacolo è fissato per le 22.00, ed a fine rappresentazione panettone e spumante per tutti i partecipanti per brindare insieme nella piazza di Barberino dove la serata prosegue fino a tarda notte con musica dal vivo e dj set.

Il costo dei biglietti è di 32 euro per l’intero, 30 euro ridotto per soci coop o Arci, 20 euro per gli abbonati e 15 euro per gli under 12.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 27 dicembre 2019

Previous Story

RECENSIONE – Shakesperology: l’attualità di William Shakespeare

Next Story

Gino Bartali: una giornata completamente dedicata ad un mito

Related Posts

0

INTERVISTA – Teatro, passione e lockdown. Quattro chiacchiere con Ciro Masella

Posted On 06 Ago 2020
, By Irene De Vito
0

RECENSIONE – “Novecento” di Alessandro Baricco a Barberino di Mugello

Posted On 19 Lug 2020
, By Irene De Vito
0

Al teatro Corsini Mario Tozzi e Lorenzo Baglioni con “Al clima non ci credo”

Posted On 15 Gen 2020
, By Irene De Vito
1

RECENSIONE – Doppio sguardo sul “Platonov” de Il Mulino di Amleto

Posted On 14 Gen 2020
, By Matteo Cecchini

One Comment

  1. Pingback: Il Filo del Mugello » Teatro, lotteria e tanta musica. L’ultimo dell’anno a Barberino accontenta proprio tutti

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Gen 2021 » loading...
L M M G V S D
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Archivio mensile

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano