facebook
twitter
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Le news dal palco
    • Eventi e stagioni
    • Calendario spettacoli
    • Recensioni
    • DEL
      • Interviste
      • Konocchio critico
      • Le rubriche
  • Teatro in Mugello
    • Le compagnie
    • Corsi e formazione
    • Le sale mugellane
    • DEL
      • Gli attori
      • Le maestranze e i service
      • I registi
  • Diario del Bardo
  • Le rubriche
  • Archivio
  • Chi siamo
    • Non Faremo Molto Rumore per Nulla
    • Il Filo del Mugello
    • Contatti

A Vaglia il teatro riparte con “Destinazione Teatro”

Posted On 09 Ott 2021
By : Irene De Vito
Comment: 0
Tag: comune di vaglia, La Nuova Compagnia

VAGLIA – Riparte sabato 16 ottobre il treno di “Destinazione Teatro”, la rassegna di teatro amatoriale alla sua quarta edizione, organizzata dalla associazione “La Nuova Compagnia” nello spazio polivalente del Comune di Vaglia.

“Ripartire non è stato affatto facile – spiega Francesca Palli de La Nuova Compagnia – molte incertezze, tanti gruppi teatrali che si sono persi in questi due anni di pandemia, molti non erano pronti, non avevano spettacoli o dovevano trovare l’energia per ricominciare. Il teatro è stato particolarmente vessato dalle restrizioni, sicuramente giuste per affrontare questo immane problema, ma, preparare uno spettacolo richiede tempo, vicinanza tra le persone, è un lavoro collettivo e per questo siamo rimasti bloccati, il tempo si è cristallizzato e molti hanno perso l’entusiasmo e la voglia di continuare a fare teatro. Sto ovviamente parlando di amatoriali, certamente i professionisti hanno dovuto affrontare problemi ben più seri. Noi ci proviamo e speriamo che le persone ritrovino la voglia di assistere ai nostri spettacoli, torni l’amore per il teatro come ci hanno dimostrato nei tre anni passati. Come sempre abbiamo cercato di rendere più articolato e vario il nostro programma”.

“Inizieremo con “Resistenti” – continua Francesca -lo spettacolo che debuttammo lo scorso Ottobre con pochissime persone, pochi giorni prima della chiusura totale di ogni attività. E’ uno spettacolo di teatro-musica e immagini, filmati per raccontare la discriminazione con le parole di chi la vive sulla propria pelle, uno spettacolo denuncia di chi rimane sempre ultimo, anziani, persone con problemi psichiatrici, tossicodipendenti, senzatetto, donne e gay che abbiamo chiamato “resistenti”.

A seguire una rivisitazione di opere e vita di Edgar Allan Poe con il gruppo “Punti di vista” di Firenze che fa capo alla scuola di teatro “Il genio della lampada”. Uno spettacolo di musica popolare toscana ma anche napoletana e calabrese realizzato dalla parte musicale de “La Nuova Compagnia” , due atti unici brillanti di grandi autori del passato, Molière e Labiche, sempre attuali con la compagnia “Il vaso di Pandora” della grande Carla Calò, già nostra ospite nelle precedenti edizioni, e per finire la nostra commedia “Il passato sarà migliore” di cui interrompemmo la preparazione causa covid e che stiamo cercando di recuperare come un messaggio di speranza per il futuro e che renda meno amaro il passato”.

©️ Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 9 ottobre 2021

About the Author
Previous Story

“Dante in piazza” arriva a Vicchio

Next Story

Al Teatro Giotto di Vicchio tornano i corsi di cinema e teatro

Related Posts

0

“Storie di viaggi e viaggiatori” in scena a San Piero a Sieve

Posted On 15 Mag 2024
, By Nicola Di Renzone
0

Nuova replica per lo spettacolo “Resistenti”, a Montorsoli

Posted On 27 Feb 2024
, By Nicola Di Renzone
0

Al Circolo Arci di Bivigliano in scena lo spettacolo”Il passato sarà migliore”

Posted On 28 Gen 2024
, By Associazione Filo
0

“Il giudizio universale” a Vaglia, per la rassegna “Destinazione Teatro, a spasso per il Comune”

Posted On 17 Gen 2024
, By Nicola Di Renzone

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

banner
banner
banner

Archivio mensile

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano