facebook
twitter
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Le news dal palco
    • Eventi e stagioni
    • Calendario spettacoli
    • Recensioni
    • DEL
      • Interviste
      • Konocchio critico
      • Le rubriche
  • Teatro in Mugello
    • Le compagnie
    • Corsi e formazione
    • Le sale mugellane
    • DEL
      • Gli attori
      • Le maestranze e i service
      • I registi
  • Diario del Bardo
  • Le rubriche
  • Archivio
  • Chi siamo
    • Non Faremo Molto Rumore per Nulla
    • Il Filo del Mugello
    • Contatti

“Dante in piazza” arriva a Vicchio

Posted On 07 Ott 2021
By : Irene De Vito
Comment: 0
Tag: dante alighieri, spettacolo, Vicchio

VICCHIO – Dopo il successo dell’edizione fiorentina in Piazza Santa Croce, “Dante in Piazza!” arriva nel Comune di Vicchio il 9 ottobre alle 10.00 in Piazza Giotto per celebrare Dante Alighieri con un happening collettivo in occasione delle commemorazioni per i 700 anni dalla morte.

Il 9 ottobre, quindi, le strade di Vicchio saranno invase dal corteo di “dantini” formato da circa 150 studenti vestiti da Dante, appartenenti alle scuole primarie dell’Istituto Comprensivo Giosuè Carducci di Vicchio che saranno protagonisti di una performance collettiva a cura di Venti Lucenti per celebrare la figura del sommo poeta fiorentino.

L’evento si chiama “Dante in Piazza!” e fa parte del progetto “Teatro urbano”, promosso da Fondazione CR Firenze e realizzato da Venti Lucenti in collaborazione con la Fondazione Teatro della Toscana e in collaborazione con la Città Metropolitana di Firenze, l’Assessorato alla Pubblica Istruzione e alla Cultura del Comune di Vicchio e l’Assessorato alla Cultura del Comune di Figline e Incisa Valdarno, che ha come obiettivo principale quello di contribuire alla formazione culturale dei ragazzi utilizzando come centro propulsore il teatro.

L’idea è quella di celebrare le commemorazioni dantesche coinvolgendo anche i bambini, gli insegnanti e le famiglie dei territori limitrofi a Firenze e farlo attraverso sia un percorso formativo a scuola sulla figura del sommo poeta fiorentino, sia nelle piazze e per le strade in una performance finale dove i bambini, vestiti da Dante, sfileranno per le vie cittadine in un grande happening collettivo. L’obiettivo è quello di contribuire all’avvicinamento dei protagonisti del progetto alla figura di Dante Alighieri, restituendo alla città attraverso la performance dei ragazzi coinvolti, prestigio e memoria ad uno dei principali simboli della cultura italiana nel mondo.

La metodologia è quella del Teatro inclusivo di Venti Lucenti basata sulla messa in condivisione di temi che i ragazzi possano sentire come propri, la realizzazione di spettacoli corali e partecipativi.

“La prima dei 300 bambini e bambine vestiti da Dante a Firenze, in occasione del Festival dei bambini, è stata di grande impatto scenografico ed emotivo, in particolare per i protagonisti della performance e per le loro famiglie – afferma Gabriele Gori, Direttore Generale di Fondazione CR Firenze –. Siamo lieti di poter annunciare che il progetto si ripeterà coinvolgendo nuovi piccoli Dante nell’area metropolitana. Un’occasione unica non solo per celebrare la figura universale del Sommo Poeta ma anche per promuovere la partecipazione delle giovani generazioni attraverso il teatro”.

Sottolinea l’assessore all’Istruzione del Comune di Vicchio Sandra Pieri: “E’ un’iniziativa che ci è subito piaciuta perché originale e coinvolge i bambini nella conoscenza e nell’approfondimento di Dante da protagonisti, facendoli calare letteralmente nei panni del Sommo Poeta. I ‘Dantini’ sfileranno per le vie del paese, annunciati dalla Vicchio Folk Band, fino a raggiungere piazza Giotto e vicino al monumento al grande pittore, in una performance collettiva, declameranno versi della Divina Commedia”.

“E’ un’iniziativa che ci è subito piaciuta – commenta l’assessore all’Istruzione del Comune di Vicchio Sandra Pieri – perché originale e coinvolge i bambini nella conoscenza e nell’approfondimento di Dante da protagonisti, facendoli calare letteralmente nei panni del Sommo Poeta. I ‘Dantini’ sfileranno per le vie del paese, annunciati dalla Vicchio Folk Band, fino a raggiungere piazza Giotto e vicino al monumento al grande pittore, in una performance collettiva, declameranno versi della Divina Commedia”.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 7 Ottobre 2021

About the Author
Previous Story

Teatro Idea, cinquant’anni ma non li dimostra

Next Story

A Vaglia il teatro riparte con “Destinazione Teatro”

Related Posts

0

Al Teatro Giotto di Vicchio va in scena “Art”. Commedia crudele e divertente

Posted On 20 Feb 2023
, By Nicola Di Renzone
0

Al teatro Giotto di Vicchio in scena “Play house”

Posted On 31 Gen 2023
, By Irene De Vito
0

A Vicchio il secondo appuntamento teatrale con Gaia de Laurentiis

Posted On 13 Dic 2022
, By Irene De Vito
0

Su il sipario a Vicchio, Guzzanti e Tirabassi aprono la stagione teatrale

Posted On 01 Dic 2022
, By Irene De Vito

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Mar 2023 » loading...
L M M G V S D
27
28
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2

Archivio mensile

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano