facebook
twitter
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Le news dal palco
    • Eventi e stagioni
    • Calendario spettacoli
    • Recensioni
    • DEL
      • Interviste
      • Konocchio critico
      • Le rubriche
  • Teatro in Mugello
    • Le compagnie
    • Corsi e formazione
    • Le sale mugellane
    • DEL
      • Gli attori
      • Le maestranze e i service
      • I registi
  • Diario del Bardo
  • Le rubriche
  • Archivio
  • Chi siamo
    • Non Faremo Molto Rumore per Nulla
    • Il Filo del Mugello
    • Contatti

Un Manzoni contemporaneo e pop in scena al teatro Corsini di Barberino

Posted On 01 Feb 2019
By : Irene De Vito
Comment: 1
Tag: Alessandro Manzoni, Barberino di Mugello, Compagnia Elsinor, Promessi sposi, Teatro Corsini

BARBERINO DI MUGELLO – Al Teatro Corsini di Barberino di Mugello, venerdì 1 febbraio, alle 21.00, la Compagnia Elsinor,  diretta da Michele Sinisi rilegge I promessi sposi di Alessandro Manzoni attraverso un vero e proprio uno studio sul mito, sull’archetipo, su ciò che ormai è diventato patrimonio dell’immaginario comune. Dopo Miseria&Nobiltà, Sinisi mette in scena uno dei pilastri della nostra cultura, consapevole di lavorare su materiale conosciutissimo, di fare i conti con i grandi maestri del passato, ma anche, e soprattutto, di condividere con il pubblico un immaginario comune, ricreando quasi un rito collettivo.

Diventato ormai un’icona, questo testo rivela ancora la sua straordinaria eccentricità, svelando un contenuto vivo, coinvolgente, ironico, a volte spietato. In questo allestimento, Sinisi non intacca la forza narrativa di uno dei testi più celebri della letteratura italiana ma, piuttosto, lavora sul romanzo, scegliendo alcuni capitoli e inserendo contaminazioni con la cultura pop, abiti moderni, richiami all’attualità, allusioni, tradimenti e incursioni meta teatrali. E così troviamo una Lucia sempre in fuga sui roller blade, un Fra Cristoforo clochard, una coppia di Bravi degni delle peggiori discoteche trash, un Don Rodrigo femminile in completo verde. Sulla scena una struttura di ferro semovente che gli stessi attori girano, montano e smontano a vista a seconda delle esigenze, trasformando i luoghi della narrazione ora nella casa di Don Abbondio, ora quella di Don Rodrigo, ora nella piazza del paese dove imperversa la peste.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 1 febbraio 2019

About the Author
Previous Story

“Il viaggio per la libertà”, una serata di teatro e solidarietà, per non dimenticare

Next Story

Come cresce Microscena!

Related Posts

0

Dal teatro al web: arriva “trag.com” in diretta dal Teatro Corsini

Posted On 28 Dic 2020
, By Irene De Vito
0

Teatro Corsini, una chiusura “immeritata”. Ma Catalyst non s’arrende

Posted On 03 Nov 2020
, By Irene De Vito
0

“Scalpiccii sotto i platani”, la strage di Sant’Anna di Stazzema raccontata al Corsini di Barberino

Posted On 07 Set 2020
, By Irene De Vito
0

INTERVISTA – Daniela Morozzi “La mia dolcezza per andare incontro al mondo”

Posted On 29 Ago 2020
, By Caterina Tortoli

One Comment

  1. Pingback: Il Filo del Mugello » I promessi sposi tornano sul palco del Corsini in una versione contemporanea e pop

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Gen 2021 » loading...
L M M G V S D
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Archivio mensile

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano