facebook
twitter
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Le news dal palco
    • Eventi e stagioni
    • Calendario spettacoli
    • Recensioni
    • DEL
      • Interviste
      • Konocchio critico
      • Le rubriche
  • Teatro in Mugello
    • Le compagnie
    • Corsi e formazione
    • Le sale mugellane
    • DEL
      • Gli attori
      • Le maestranze e i service
      • I registi
  • Diario del Bardo
  • Le rubriche
  • Archivio
  • Chi siamo
    • Non Faremo Molto Rumore per Nulla
    • Il Filo del Mugello
    • Contatti

Tutto esaurito per la prima della stagione teatrale borghigiana

Posted On 07 Dic 2022
By : Irene De Vito
Comment: 0
Tag: Borgo san lorenzo, stagione teatrale, teatro Giotto borgo san lorenzo

BORGO SAN LORENZO – La voglia di Teatro a Borgo San Lorenzo continua a crescere.

Tutto esaurito per la prima della Stagione Teatrale 2022/2023 che ha visto salire sul palco del Giotto Chiara Francini con il suo “Una ragazza come io”.

Successo anche per la campagna abbonamenti che dopo i 221 del 2021 tornano sopra i 240 e crescono anche gli abbonamenti cumulativi che uniscono le stagioni di Borgo San Lorenzo e Vicchio segno della scelta vincente che rappresenta la sinergia tra teatri e stagioni.

Un successo fatto di impegno e coraggio dell’Amministrazione e sposato dal Teatro Idea, un successo che quest’anno porterà a Borgo San Lorenzo altri nomi importanti del panorama artistico italiano, da Amanda Sandrelli a Giampaolo Morelli passando per Giuseppe Battiston e Lodo Guenzi.

“Non posso che essere orgogliosa di questi numeri – ha commentato il vicesindaco Cristina Becchi –  segno che il lavoro fatto in questi anni è stato tanto e proficuo, così come importante è stato quanto fatto per collegare le stagioni dei due Teatro Giotto del Mugello e per questo ringrazio l’assessore di Vicchio Sandra Pieri per la collaborazione che ha portato questi importanti risultati. Grazie infine a tutti coloro che hanno creduto nel percorso, alla Fondazione Toscana Spettacolo, all’Accademia degli Audaci, al Teatro Idea e alla Biblioteca per il supporto”.

E proprio in biblioteca è già possibile trovare già i biglietti per il prossimo spettacolo “Filippo Brunelleschi nella Divina Proporzione”. A 600 anni dalla fondazione della Cupola di Santa Maria del Fiore in Firenze”. Un viaggio visionario che coniuga il teatro con le nuove tecnologie. Uno spettacolo sulla vita di un uomo simbolo che, pur di raggiungere i traguardi prefissati, “sacrifica” il proprio benessere per darsi interamente al manifestarsi della propria opera.

(Fonte: Ufficio stampa comune di Borgo San Lorenzo – Ilaria Ontanetti)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 7 Dicembre 2022

About the Author
Previous Story

Al teatro Corsini di Barberino “Storia di un no”, contro la violenza sulle donne

Next Story

A Vicchio il secondo appuntamento teatrale con Gaia de Laurentiis

Related Posts

0

“Resistenti”. Al Centro d’Incontro uno spettacolo sulla discriminazione

Posted On 22 Mar 2023
, By Nicola Di Renzone
0

Sul palco di Microscena “Vino Divino”

Posted On 06 Mar 2023
, By Irene De Vito
0

“Il Piccolo” porta in scena il “flusso dei ricordi” e canta gli anni ’70

Posted On 21 Feb 2023
, By Irene De Vito
0

La compagnia “Il Piccolo” a Microscena con “The flow of memories”

Posted On 14 Feb 2023
, By Irene De Vito

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Mar 2023 » loading...
L M M G V S D
27
28
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2

Archivio mensile

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano