facebook
twitter
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Le news dal palco
    • Eventi e stagioni
    • Calendario spettacoli
    • Recensioni
    • DEL
      • Interviste
      • Konocchio critico
      • Le rubriche
  • Teatro in Mugello
    • Le compagnie
    • Corsi e formazione
    • Le sale mugellane
    • DEL
      • Gli attori
      • Le maestranze e i service
      • I registi
  • Diario del Bardo
  • Le rubriche
  • Archivio
  • Chi siamo
    • Non Faremo Molto Rumore per Nulla
    • Il Filo del Mugello
    • Contatti

“Ti guardo negli occhi”, a Vicchio uno spettacolo per non dimenticare

Posted On 29 Giu 2022
By : Irene De Vito
Comment: 0
Tag: spettacolo teatrale, Vicchio

VICCHIO – Martedì 5 luglio, alle 21.30 in piazza della Vittoria a Vicchio, andrà in scena “Ti guardo negli occhi”, uno spettacolo teatrale che racconta la storia dei cinque ragazzi trucidati barbaramente, per essersi rifiutati di presentarsi alla chiamata di leva della Repubblica Sociale di Mussolini.

Accadde a Firenze, in una città già sconvolta dalla guerra, il 22 marzo 1944, davanti ad alcune centinaia di altri giovani già arruolati e davanti ad un gruppo di cittadini terrorizzati che erano stati fatti affluire con la forza al Campo di Marte, una delle zone popolari della città e a due passi dallo stadio comunale. Persino i giovani in divisa del plotone di esecuzione ne uscirono sconvolti. Alcuni svennero, altri spararono in aria senza colpire i poveri morituri. Molti tra i presenti ebbero un malore ed altri ancora cominciarono a piangere a dirotto. Il tutto fu di una barbarie senza pari, anche per il brutale intervento del torturatore fascista Mario Carità che sparò alla testa di alcuni dei ragazzi rimasti vivi dopo la scarica terribile.

Il progetto nasce dal forte e inesauribile desiderio di sostenere e promuovere il valore della memoria attraverso la costruzione di un percorso formativo che porti alla conoscenza dell’orrore della guerra incentrandolo su un episodio della storia toscana, con lo scopo di non dimenticare e valorizzare il nostro passato e spingere le generazioni future al rispetto della vita umana e alla condivisione di valori comuni fra i popoli.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 29 Giugno 2022

About the Author
Previous Story

Boccascena, teatro e cultura a spasso per il Mugello

Next Story

Estate senza frontiere, a Barberino torna la rassegna teatrale firmata Catalyst

Related Posts

0

Al circolo “Il Tiglio” di Vicchio un reading ispirato a “Lettera ad una professoressa”

Posted On 26 Lug 2022
, By Irene De Vito
0

Vicchio, rimandato lo spettacolo “I promessi sposi” di KanterStrasse

Posted On 01 Apr 2022
, By Irene De Vito
0

Al Teatro Giotto di Vicchio KanterStrasse e i “Promessi sposi” come una graphic novel

Posted On 29 Mar 2022
, By Irene De Vito
0

Lorenzo Baglioni, sul palco del “Giotto” di Vicchio con “Siamo le foto che scartiamo”

Posted On 15 Mar 2022
, By Irene De Vito

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Ago 2022 » loading...
L M M G V S D
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4

Archivio mensile

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano