facebook
twitter
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Le news dal palco
    • Eventi e stagioni
    • Calendario spettacoli
    • Recensioni
    • DEL
      • Interviste
      • Konocchio critico
      • Le rubriche
  • Teatro in Mugello
    • Le compagnie
    • Corsi e formazione
    • Le sale mugellane
    • DEL
      • Gli attori
      • Le maestranze e i service
      • I registi
  • Diario del Bardo
  • Le rubriche
  • Archivio
  • Chi siamo
    • Non Faremo Molto Rumore per Nulla
    • Il Filo del Mugello
    • Contatti

Teatro protagonista a Borgo San Lorenzo con la rassegna “Spettacoli d’estate”

Posted On 17 Lug 2021
By : Irene De Vito
Comment: 0
Tag: Fondazione Toscana Spettacolo Onlus

BORGO SAN LORENZO – Torna lo spettacolo dal vivo a Borgo San Lorenzo con tre appuntamenti dal 22 luglio al 5 agosto. Marco Paolini, Teatro C’Art e la passeggiata–spettacolo Con Dante, verso la Vita Nuova nel programma della rassegna estiva che nasce dalla collaborazione tra l’Amministrazione comunale e la Fondazione Toscana Spettacolo Onlus.

Il primo appuntamento, giovedì 22 luglio (ore 21.30, ingresso libero) a Villa Pecori Giraldi, è con Wooow, una produzione Teatro C’Art, di e con Andrea Bochicchio e Teresa Bruno.

Uno spettacolo comico surreale, non verbale ed itinerante. Due fari di una vespa, un manubrio di un motorino elettrico, un tapis roulant in movimento, luci e meccanismi magici. Un’immagine che genera stupore, meraviglia e sorpresa: WooW! Una coppia di clown a bordo del loro bizzarro veicolo di rame e metallo, con ruote, motore e impianto audio, attraverserà le vie del Festival. Due personaggi fuori dal comune che si scoprono ballerini e atleti. Tra slapstick e giochi, l’intento è far divertire il pubblico.

Giovedì 29 luglio (ore 21.30, biglietto 13 euro) a Villa Pecori Giraldi, Marco Paolini, con l’accompagnamento musicale di Saba Anglana e Lorenzo Monguzzi, porta in scena Teatro fra parentesi: Le mie storie per questo tempo.

Teatro fra parentesi nasce dalla necessità di immaginare un ruolo per lo spettacolo dal vivo che sia a tutto campo, perché circostanze straordinarie esigono sforzi straordinari.

Uno spettacolo fondato su un canovaccio autobiografico che cuce insieme storie vecchie e nuove, arricchito via via con canzoni e musiche e plasmato come un concerto dedicato ai mestieri del “fare teatro”, per raccontare di organizzatori, artisti, tecnici, amministratori, spettatori e fans.

Senza forzature nei proclami, Teatro fra parentesi indica in modo concreto un ruolo possibile per lo spettacolo dal vivo di questi tempi, fondato anche sull’ascoltare e non solo sul trasmettere.

La rassegna si conclude giovedì 5 agosto (ore 18.00, ingresso libero) con la passeggiata- spettacolo sulla pista ecoturistica lungo fiume Sieve Con Dante, verso la Vita Nuova.

Un progetto a cura dell’assessorato alla Cultura del Comune di Borgo San Lorenzo, in collaborazione con il Teatro Idea e l’Associazione culturale E20 – Eccezionali Eventi.

Uno spettacolo in forma di passeggiata, durante il quale saranno recitati brani da Vita Nova, Rime e Commedia. Momenti musicali, strumentali e cantati, accompagneranno il cammino e le letture

“Siamo orgogliosi – spiega il vicesindaco e assessora alla cultura del Comune di Borgo San Lorenzo, Cristina Becchi – di proporre questa mini stagione teatrale estiva. Il cartellone teatrale del Comune di Borgo San Lorenzo è sempre stato un fiore all’occhiello per la cultura mugellana con una crescita esponenziale di abbonati e di pubblico grazie alla qualità degli spettacoli che abbiamo proposto. La pandemia ha fermato il nostro teatro, ma ripartiamo da tre appuntamenti da non perdere che ci porteranno verso una nuova stagione. Tre eventi per tornare a sognare con gli attori. Grazie a chi ha reso possibile tutto questo”.

“Grazie al lavoro che abbiamo condiviso con l’Amministrazione comunale – sottolinea il direttore della Fondazione Toscana Spettacolo onlus, Patrizia Coletta – il teatro torna ad animare la vita culturale e sociale di Borgo San Lorenzo con tre appuntamenti in grado di coinvolgere pubblici diversificati. Si rinnova così, dopo mesi di sospensione delle attività in presenza, quel prezioso rapporto tra artisti e spettatori che da sempre rende unico e irripetibile lo spettacolo dal vivo”.

©️ Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 17 luglio 2021

About the Author
Previous Story

Al Castello di Barberino “Quel che resta di Shakespeare” con Anna Meacci

Next Story

Al festival “Rinascita inizia dalla Bellezza 2.0” arrivano cinque nuovi spettacoli

Related Posts

1

Torna il teatro a Borgo San Lorenzo con la rassegna “Spettacoli d’estate”

Posted On 28 Lug 2021
, By Irene De Vito

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Mar 2023 » loading...
L M M G V S D
27
28
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2

Archivio mensile

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano