facebook
twitter
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Le news dal palco
    • Eventi e stagioni
    • Calendario spettacoli
    • Recensioni
    • DEL
      • Interviste
      • Konocchio critico
      • Le rubriche
  • Teatro in Mugello
    • Le compagnie
    • Corsi e formazione
    • Le sale mugellane
    • DEL
      • Gli attori
      • Le maestranze e i service
      • I registi
  • Diario del Bardo
  • Le rubriche
  • Archivio
  • Chi siamo
    • Non Faremo Molto Rumore per Nulla
    • Il Filo del Mugello
    • Contatti

Teatro Idea, cinquant’anni ma non li dimostra

Posted On 27 Set 2021
By : Irene De Vito
Comment: 0
Tag: Borgo san lorenzo, mugello, Teatro Idea

MUGELLO – 1971/2021, queste sono le date che segnano il percorso compiuto da questa compagnia teatrale che vede in Vieri Chini con la moglie Patrizia Manfriani l’anima e i fondatori, insieme a Daniela Pini.

Chi scrive non è in grado di tracciarne la storia, che oramai è diventata una vera e propria leggenda, costellata di avventure e spettacoli in Italia e all’ estero, di aneddoti e di riconoscimenti. Ma una cosa è certa, il Teatro Idea è più vivo che mai e si appresta a proporci una due giorni di full immersion nelle su “atmosfere”.

Il tutto prenderà il via a Villa Pecori Giraldi la sera di sabato 9 ottobre, quando dalle ore 20.00 inizierà “Atmosfere e misteri in una notte di carnevale”, lo spettacolo che animava il centro storico di Borgo San Lorenzo nelle sere di Berlingaccio. In contemporanea sarà possibile degustare l’Aperitivo del cinquantesimo in attesa dello spettacolo delle 21.00: “Masters incontra De Andrè”, una miscellanea fra i testi di Antologia di Spoon river e le canzoni del cantautore genovese.

Lo spettacolo vedrà la Compagnia del Teatro Idea, per l’ occasione formata dal suo regista Vieri Chini con Patrizia Manfriani, Daniela Bani, Francesca Baldi, Gloria Barbati, Marilisa Cantini, MariaLaura Deponte, Giuseppe Bacci, Paolo Braschi, Dante Frilli, Alberto e Daniele Demetri affiancata dal Semplicemente Coro diretto da Marilisa Cantini, con alla chitarra Sauro Pasi e al flauto Maria Lorini.Solisti: MariaRosaria Minnelli, Andrea Baluganti, Andrea Casali, Paolo Frizzi, Marco Romano e Francesco Tarchi.

Il giorno dopo, domenica 10 ottobre dalle 20.00 ancora “Atmosfere e misteri in una notte di carnevale” e “Aperitivo del cinquantesimo”, seguiti alle 21.00 dallo spettacolo “Varietà”, e qui vi lascio all’ immaginazione di cosa vi potrà attendere, conoscendo la sfrenata, contagiosa ironia che caratterizza questa compagnia teatrale.

L’ingresso alle due serate sarà libero con green pass ma la prenotazione obbligatoria, al numero 339 6017119, che vi darà anche altre informazioni. A tutti gli intervenuti verrà fatto omaggio di una ceramica/ricordo.

Che dire ancora? Il Teatro Idea vi aspetta numerosi per brindare insieme e augurarci ancora tanti bei momenti di Teatro con la T maiuscola!

Marilisa Cantini
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 27 Settembre 2021

About the Author
Previous Story

A Villa Pecori due serate per festeggiare i cinquant’anni di Teatro Idea

Next Story

“Dante in piazza” arriva a Vicchio

Related Posts

0

Tutto esaurito per la prima della stagione teatrale borghigiana

Posted On 07 Dic 2022
, By Irene De Vito
0

Al don Bosco di Borgo San Lorenzo in scena “L’ammazzamariti”

Posted On 23 Nov 2022
, By Irene De Vito
0

Fine settimana con “Boccascena” nelle frazioni borghigiane

Posted On 09 Ago 2022
, By Irene De Vito
0

La “Compagnia Pratesi” per la prima volta a “Palchi DiVersi”

Posted On 12 Lug 2022
, By Irene De Vito

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Feb 2023 » loading...
L M M G V S D
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
1
2
3
4
5

Archivio mensile

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano