Rita Nencini
Rita Nencini – Operatrice teatrale, educatrice e attrice sul palco… ma per passione
Formazione
- Laurea triennale in Discipline dell’Arte, della Musica e dello Spettacolo conseguita presso l’Università degli Studi di Firenze (Lettere e Filosofia) con 110 e Lode con una tesi teorico-pratica sulla Scuola Teatrale di Jacques Lecoq e sull’arte del mimo del ‘900.
- Scuola triennale di Formazione in Teatroterapia (durata triennale) F.I.T. Federazione Italiana Teatroterapia, teatroterapia.it
Stage e Seminari
- 2003 al 2009 ho partecipato a vari stage tra cui improvvisazione (3 stage di 3 giorni tenuti dagli attori della LIF, Lega Improvvisazione Firenze) – dizione, respiro e voce (2 corsi di 30 ore ciascuno tenuti dall’attrice e regista Anna Scalabrini) – clown (molteplici stage di alcuni giorni ed un corso di durata annuale tenuti da Mario Cavallero, attore proveniente dalla Scuola di Teatro di Bologna Alessandra Galante Garrone.)
- Settembre 2010 Stage intensivo dal titolo ”Initiation au jeu du masque”, della durata di 5 giorni, presso l’Ecole Internationale de théatre Jacques Lecoq, a Parigi.
- Gennaio 2011 – Maggio 2011 Corso tecniche di clowneria e giocoleria per chi lavora in ambito sociale (80 ore). Corso tenuto da Patrick Pinchon (giocoleria) e Teresa Bruno (clowneria).
- Agosto 2011 Stage intensivo di clowneria della durata di 5 giorni, condotto dall’attore clown Vladimir Olshansky (Soccorso Clown, Cirque du soleil, Slava Snow Show), presso il Centro Teatrale Umbro (CTU).
- Marzo 2012 Seminario intensivo sulla Commedia dell’Arte tenuto dall’attore Giovanni Carli (2 weekend, dal venerdì alla domenica)
- Settembre 2012 Stage intensivo della durata di 4 giorni sul Mimo Corporeo (tecnica Décroux) tenuto dal maestro Yves Lebreton, presso il CTU.
- Febbraio 2013 Stage di 2 giorni sul Corpo e la Voce dell’attore tenuto da Giuanluigi Tosto
- Novembre 2014 – maggio 2015 Corso intensivo di clown attore con Alessio Targioni (diplomato presso Ecole Internationale de théatre Jacques Lecoq) presso Spazio Nu (Pontedera)
Esperienze lavorative in ambito teatrale
Dal 2013 conduco laboratori di teatro e teatroterapia per adulti, bambini e ragazzi presso scuole e spazi culturali.
- 2012 – 2014 laboratoro di teatroterapia “Teatro & Benessere” per adulti presso Cinema Garibaldi di Scarperia e presso il circolo Arci di Pian del Mugnone.
- dal 2013 laboratori di teatro per bambini e ragazzi presso Istituto Comprensivo di Scarperia, in collaborazione con Arcoscenico
- dal 2013 laboratorio di teatro per anziani presso il centro diurno “Le 100 primavere” di Dicomano
- dal 2015 laboratorio di teatro per ragazzi dagli 11 ai 15 anni presso il centro giovani Chicchessia di Borgo San Lorenzo
- dal 2015 laboratorio di TeatroGioco presso la scuola materna “Lo scricciolo” di Scarperia
- dal 2018 laboratorio teatrale per giovani adulti (dai 16 ai 30 anni) “Kondizione” presso centro d’incontro di Borgo San Lorenzo
Esperienze recitative
1999 – 2004 Laboratorio teatrale “Apicultori” del Liceo “Giotto Ulivi” di Borgo San Lorenzo. Spettacoli con la regia di Anna Scalabrini
- 1999 “Dare a Cesare” di Marguerite Yourcenar. 29 Maggio 1999, Auditorium del Liceo Giotto Ulivi.
- 2000 ”L’Isola” tratto da ”La Tempesta” di William Shakespeare. 20 Maggio 2000, Teatro di Rifredi di Firenze. 27 Maggio 2000, Auditorium del Liceo Giotto Ulivi.
- 2001“Peer Gynt” di Henrik Ibsen. 18 Ottobre 2001, Teatro Giotto di Borgo San Lorenzo. 9 Febbraio 2002, “Limonaia” di Villa Strozzi a Firenze. 12 Aprile 2002,“Recontres Théatrales Méditérranéennes” de Castelnaudary (Francia). 22 Aprile 2002,XX Rassegna Nazionale Teatro della Scuola a Serra San Quirico (AN)
- 2002 “Antigone” di Sofocle. 11 Maggio 2002, Teatro di Rifredi di Firenze XV Rassegna Scuola-Teatro. 1 Giugno 2002, piazza del Popolo di Borgo San Lorenzo (FI). 16 Novembre 2002, Sala Rossa della Paggeria di Villa Demidoff, Firenze
- 2002-2003 “Percorsi nella Commedia” adattamento da “La Commedia” di Dante Alighieri. 11 Settembre 2002, Piazza Santo Spirito di Firenze. 23 Novembre 2002, Sala Rossa della Paggeria di Villa Demidoff, Firenze. Luglio 2003, piazza dell’Orologio di Borgo San Lorenzo. Luglio 2003, festa dell’Unità di Dicomano. Settembre 2003, itinerante a Londa.
- 2003 “L’Ispettore generale“, di N. Gogol. 25 aprile 2003, “Recontres Théatrales Méditérranéennes” de Castelnaudary (Francia). 4 maggio 2003, Teatro Accademico di Bagni di Lucca. 4 giugno 2003, Teatro Giotto di Vicchio
- 2003 “Disvelo“. Percorso spettacolare tra le parole di Sylvia Plath, Dino Campana, Antonio Sonnati, Alda Merini. 18 ottobre 2003, Auditorium del Liceo Giotto Ulivi.
- 2004 “Le cognate” di M. Tremblay. 24 aprile 2004, Teatro di Rifredi di Firenze XVII Rassegna Scuola-Teatro. 27 aprile 2004, Teatro Accademico di Bagni di Lucca. 25 maggio 2004, Teatro Giotto di Vicchio
2004 – 2008 Associazione Culturale “Seminosenso”
- 2004-2005 “Kol Nidrei“ , spettacolo sull’olocausto. Varie rappresentazioni presso: Auditorium del Liceo “Giotto Ulivi”, cinema Don Bosco di Borgo San Lorenzo, Cantiere Florida di Firenze, Teatro comunale Corsini di Barberino
- 2006-2008 “Improvvisa Azione“ Spettacolo clownesco con la regia di M. Cavallero. 27 Luglio 2006 “Giovedì nel Borgo”, P.za Castelvecchio, Borgo San Lorenzo. 28 Settembre 2006 Cinema “Giotto” Vicchio. 3 Ottobre 2006 Cinema “Garibaldi” Scarperia. 19 ottobre 2008 Circolo Sms Bagno a Ripoli.
- 2007 “Uno studio in Holmes“ spettacolo comico in onore del personaggio e dell’universo di Sherlock Holmes. Scritto e diretto da Mario Cavallero. 24 novembre 2007 “Teatro del Sale” Firenze
2010 – 2014 Gruppo teatrale ”Kondizione”
- giugno 2011 ”Il porco rubato”, da una novella di Boccaccio. Rappresentazione svolta a più repliche durante il ‘900 in Fiera di Borgo San Lorenzo
- marzo 2012 ”Visita di condoglianze” di Achille Campanile. Presso Centro d’Incontro di Borgo San Lorenzo
- giugno 2012 ”Contrasti”, serata di musica, danza e poesia. Presso Villa Pecori Giraldi a Borgo San Lorenzo
- maggio 2013 “La locandiera” di Goldoni
- maggio 2014 “Proposta di Matrimonio” di Anton Checov
2012 – 2013 Gruppo teatrale “La Caldana”
- maggio 2012 ”Il porco rubato”. Rappresentazione svolta a più repliche per 3 giorni durante la festa medievale del CalendiMaggio di Assisi
- luglio 2012 ”Il porco rubato”. Rappresentazione svolta a più repliche per 1 settimana durante il Festival di teatro LeOff di Avignone.
- Settembre-dicembre 2013 “Un grillo per la testa”. Spettacolo per bambini ispirato a Pinocchio, svolto a più repliche in vari teatri della provincia di Firenze.
2012 – 2014 Collaborazioni con la Scuola di Formazione in Teatroterapia – Teatro della Spontaneità
- 2012 ”Alice Nell’acqua”. Spettacolo di TeatroTerapia tenutosi a Dervio, Morbegno (all’interno del Festival “C’è una Valle” ), Bologna e Milano.
- 2014 “Antigone oltre i confini”. Spettacolo di teatro sociale svolto a Via Padova in seguito a un laborataorio della durata di 6 mesi.
2014 – 2018 Gruppo teatarale “FraMenti diVersi”
- giugno 2013 “Giù la maschera” – spettacolo di teatroterapia, presso Cinema Teatro Garibaldi, Scarperia
- giugno 2014 “Basta con la routine, voglio ballare!” – performance di Teatro/Danza in collaborazione con TangoMugello, presso la Mostra d’Arte “Riflessi, Luci, Ombre”, Galliano
- “Masetto da Lamporecchio” – spettacolo liberamente ispirato dalla novella del Boccaccio, Giornata Rinascimentale di Scarperia, settembre 2014 (a seguire molte repliche presso in luoghi vari)
- giugno 2015 “Acqua” – performance espressiva presso la Mostra d’Arte “Acqua”, Galliano,
- settembre 2015 “L’Ammmore dall’origine: da Adamo & Eva a Masetto”, Giornata Rinascimentale di Scarperia
- “Lo dilettevole Giucoco dell’oca” – Giornata Rinascimentale di Scarperia, Settembre 2016 – Stradarte (Borgo San Lorenzo), luglio 2017
- “Miele per Moske” – Officina Giovani (Prato), Teatro Giotto (Vicchio), ottobre 2016
- “L’incredibile storia degli Scarperecchi e de’Sanpeti” (spettacolo comico loberamente ispirato a “Romeo e Giulietta”) Giornata Rinascimentale di Scarperia, Settembre 2017
- “Chissà che chiasso” liberamente tratto da “Natale al basilico” di V. Di Piramo, regia di Michela Parzanese – Officina giovani (Prato), Teatro Giotto (Vicchio) marzo/aprile 2018
- “La Compagnia de’Beccamorti” – “Teatri a confronto 2018” (luglio 2018 Scarperia), Giornate Rinascimentali (settembre 2018 Scarperia)
Altre informazioni:
Residente in V.le Kennedy 150, 50038, Scarperia, FI
e-mail: [email protected]
Tel: 349 1354752