facebook
twitter
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Le news dal palco
    • Eventi e stagioni
    • Calendario spettacoli
    • Recensioni
    • DEL
      • Interviste
      • Konocchio critico
      • Le rubriche
  • Teatro in Mugello
    • Le compagnie
    • Corsi e formazione
    • Le sale mugellane
    • DEL
      • Gli attori
      • Le maestranze e i service
      • I registi
  • Diario del Bardo
  • Le rubriche
  • Archivio
  • Chi siamo
    • Non Faremo Molto Rumore per Nulla
    • Il Filo del Mugello
    • Contatti

RECENSIONI – “Io ho stima di me stessa” chiude la Trilogia dei FraMenti diVersi

Posted On 28 Mag 2019
By : Matteo Cecchini
Comment: 0
Tag: Carla Gabellini, fraMENTI diVERSI, i 3 colori dei framenti, io ho stima di me stessa, michela parzanese, Teatro Giotto Vicchio, Vicchio

VICCHIO – E’ andato in scena al Teatro Giotto di Vicchio il terzo e ultimo appuntamento del progetto teatrale “I 3 Colori” della compagnia “FraMenti diVersi” ed è stata la volta di “Io ho stima di me stessa”, atto unico esilarante tratto da “Addio mondo crudele” di Tobia Rossi, con la regia di Michela Parzanese.

Il tema dello spettacolo è la Speranza, identificata dal colore turchese (il colore della comunicazione, del sentimento, del mare…) e sarà proprio la speranza che darà una svolta alla vita dei due protagonisti, Bianca e Andrea, in evidente crisi di coppia.

Entrambi in stato di depressione a causa dei loro rispettivi matrimoni falliti ( e il motivo è quasi sempre lo stesso, cioè le corna), i due personaggi decidono di farla finita per sempre e, con tale intenzione, si ritrovano, casualmente lo stesso giorno e la stessa ora, sul cornicione dell’undicesimo piano di un palazzo a Milano, dove si trova lo studio della loro psicologa. La scena si svolge tutta sul cornicione del palazzo, che – in questo caso – viene a sostituire il lettino della psicanalista, e inizia con una sequela di gag esilaranti, fra Bianca e Andrea, che coinvolge anche altri personaggi, fra cui i loro rispettivi coniugi. Bianca, dal cognome Capra, è un’insegnante alle scuole medie e porta sulle sue spalle il tormento di una vita che questo cognome le ha procurato; a tale tormento si è aggiunto il dolore della scoperta dell’amante di suo marito. La psicologa ha scelto per Bianca la terapia dell’autostima e le ha prescritto di ripetere il mantra “Io ho stima di me stessa”, ma pare che la cura non abbia poi avuto tanto successo… Andrea, che è in analisi a causa del caratterino esuberante della moglie, è un avvocato che lavora nello studio del suocero. Sua moglie gli ha da poco confessato di avere un amante più giovane di lei. I due “pazienti”, che sono fermamente intenzionati a compiere il gesto estremo, tentennano e hanno dei ripensamenti, dando l’impressione di non essere poi così convinti a gettarsi nel vuoto. Alla fine, consapevoli che i loro problemi sono quelli di tutti, decidono di rinunciare al gesto e di affrontare le proprie paure e i propri sensi di colpa. Ovviamente, vi è anche un lieto fine.

Una commedia originale e amaramente divertente, con evidente ironia nei confronti della psicologia contemporanea. Buona l’interpretazione degli attori. Ci lascia qualche perplessità la scenografia, essendo il cornicione rappresentato da un drappo nero (cosa assai improbabile per la tinta di un muro), ma che forse la regista ha voluto usare per simboleggiare quel divano nero in pelle, in cui Bianca passava le ore a ripetersi “Io ho stima di me stessa…”.

Carla Gabellini
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 28 Maggio 2019

Previous Story

RECENSIONI – “Un matrimonio con il morto” egregiamente diretto ed interpretato

Next Story

RECENSIONI – Kontatto e Chicchessia insieme a teatro, un successo

Related Posts

0

Arriva “Cucù”, il nuovo progetto firmato NFMRpN

Posted On 23 Dic 2020
, By Caterina Tortoli
0

A PORTE CHIUSE – Lucia Poli: “Servono verità e ironia”

Posted On 13 Dic 2020
, By Caterina Tortoli
0

RECENSIONE – “Il (superlativo) Medico dei pazzi”

Posted On 26 Feb 2020
, By Matteo Cecchini
0

RECENSIONE – Un patto col proprio carnefice, “nel castello di Barbablù”

Posted On 19 Feb 2020
, By Irene De Vito

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Feb 2021 » loading...
L M M G V S D
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28

Archivio mensile

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano