facebook
twitter
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Le news dal palco
    • Eventi e stagioni
    • Calendario spettacoli
    • Recensioni
    • DEL
      • Interviste
      • Konocchio critico
      • Le rubriche
  • Teatro in Mugello
    • Le compagnie
    • Corsi e formazione
    • Le sale mugellane
    • DEL
      • Gli attori
      • Le maestranze e i service
      • I registi
  • Diario del Bardo
  • Le rubriche
  • Archivio
  • Chi siamo
    • Non Faremo Molto Rumore per Nulla
    • Il Filo del Mugello
    • Contatti

RECENSIONE – Destinazione Teatro: la vita protagonista della scena

Posted On 30 Ott 2019
By : Matteo Cecchini
Comment: 1
Tag: Destinazione Teatro, La Nuova Compagnia, Maria Cristina Rabatti, Sala Polivalente Vaglia

VAGLIA – Centro polivalente. Ore 23.00, circa. La vita è protagonista assoluta della scena.
Dopo il susseguirsi delle performances per l’inaugurazione della stagione teatrale organizzata da “La Nuova Compagnia” mi soffermo con Francesca Palli che insieme a Riccardo Arrighetti, indaffarato a fare gli onori di casa, costituisce un pilastro di questo micro-gruppo che con costanza e determinazione opera nelle piccole realtà locali.

La sala adibita a teatro secondo il nobile principio per cui teatro può diventare qualunque luogo ove vi sia comunicazione/interazione è costituita da un palco rialzato, una quinta ricavata da un telo nero e una settantina di sedie. Mentre gli spettatori fanno onore al piccolo rinfresco Francesca, stanca ma disponibile, mi spiega esaustivamente l’intento del loro lavoro e le finalità della rassegna:

“Il nostro è un teatro amatoriale che coniuga la scena al lavoro vero e proprio di ciascuno…
Passione per la realizzazione di proposte di qualità: un lavoro stancante ma molto gratificante.
Mettere insieme gruppi di persone con diversi modi di comunicare non è affatto semplice!”

Il riferimento alla cucitura della serata inaugurale prevede i ringraziamenti alla band sestese “Terra di nessuno” che ha proposto bei brani autoriali e al gruppo di scrittura narrativa di Bivigliano di cui abbiamo apprezzato le letture, tra uno sketch e l’altro.
Originale anche la presentazione degli spettacoli in cartellone a cui il pubblico, coinvolto da Francesca e Riccardo, ha partecipato. A sala ormai vuota rifletto sul tema della serata “domande e risposte”. Seguirò ancora questi amanti della scena.

Maria Cristina Rabatti
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 30 ottobre 2019

Previous Story

È in arrivo la nuova stagione di Microscena

Next Story

Al Piccolo teatro di Rufina arriva “Fools” allestito dalla compagnia “Diari di Scena”

Related Posts

0

“Storie di viaggi e viaggiatori” in scena a San Piero a Sieve

Posted On 15 Mag 2024
, By Nicola Di Renzone
0

Nuova replica per lo spettacolo “Resistenti”, a Montorsoli

Posted On 27 Feb 2024
, By Nicola Di Renzone
0

Al Circolo Arci di Bivigliano in scena lo spettacolo”Il passato sarà migliore”

Posted On 28 Gen 2024
, By Associazione Filo
0

“Il giudizio universale” a Vaglia, per la rassegna “Destinazione Teatro, a spasso per il Comune”

Posted On 17 Gen 2024
, By Nicola Di Renzone

One Comment

  1. Pingback: Il Filo del Mugello » Vaglia, inaugurata la stagione teatrale de “La nuova compagnia”

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

banner
banner
banner

Archivio mensile

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano