facebook
twitter
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Le news dal palco
    • Eventi e stagioni
    • Calendario spettacoli
    • Recensioni
    • DEL
      • Interviste
      • Konocchio critico
      • Le rubriche
  • Teatro in Mugello
    • Le compagnie
    • Corsi e formazione
    • Le sale mugellane
    • DEL
      • Gli attori
      • Le maestranze e i service
      • I registi
  • Diario del Bardo
  • Le rubriche
  • Archivio
  • Chi siamo
    • Non Faremo Molto Rumore per Nulla
    • Il Filo del Mugello
    • Contatti

RECENSIONE – “Buona la prima” per Le Formiche. Ora tournée!

Posted On 23 Ott 2019
By : Matteo Cecchini
Comments: 2
Tag: Andrea Cecchi, Le Formiche, Leonardo Chiari, Teatro Corsini Barberino

BARBERINO DI MUGELLO – Sabato 12 e domenica 13 ottobre al teatro Corsini di Barberino è andato in scena “Cenerentola – il musical” de La Compagnia delle Formiche, diretto da Andrea Cecchi.

La qualità dei lavori delle Formiche è ben conosciuta anche oltre i confini regionali e questo spettacolo è una prova di quanto la loro fama sia meritata.

La storia di Cenerentola la conosciamo tutti ma c’è differenza tra metterla in scena come spettacolo per bambini o spettacolo che possa piacere a tutta la famiglia.
In questo caso si può dire che l’obiettivo di piacere a tutta la famiglia sia stato centrato, lo dimostrano 3 repliche che hanno registrato il “tutto esaurito”.

La trama si sviluppa senza distaccarsi dall’originale, accompagnata da canzoni ben interpretate e balletti che fanno un bel contorno senza troppo distrarre.
La “magia” della favola è resa molto bene grazie ai costumi ben realizzati (geniale il cambio d’abito operato dalla fata), ad un gioco di luci coinvolgente ed un’atmosfera che trasmette, in qualche modo, la sensazione di trovarsi davvero nella favola.

Le scenografie realizzate da Gabriele Moreschi sono quanto di meglio si può sperare di vedere in uno spettacolo di teatro, e contribuiscono a creare la suddetta atmosfera.

I cambi scena sono fluidi e il ritmo è azzeccato, gli attori tengono bene la scena, con uno stile a tratti caricaturale che potrebbe far storcere il naso a qualcuno, ma che ben si sposa col contesto. Le entrate dalla platea, corredate da brevi interazioni col pubblico risultano divertenti e ben misurate e completano il quadro di uno spettacolo di ottimo livello.

Leonardo Chiari
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 22 ottobre 2019

Previous Story

INTERVISTA – L’attore Daniele Pecci incoraggia gli artisti mugellani: siate pronti!

Next Story

Un nuovo corso di Musical firmato Palestra Opplà

Related Posts

1

INTERVISTA – Alessandro Benvenuti “La mia comicità: una risposta alla sofferenza”

Posted On 23 Lug 2021
, By Caterina Tortoli
0

RECENSIONE – “Panico ma rosa”, una dolorosa parola esilarante

Posted On 22 Lug 2021
, By Caterina Tortoli
0

A PORTE CHIUSE – Maddalena Crippa “L’uomo è relazione”

Posted On 28 Gen 2021
, By Caterina Tortoli
0

INTERVISTA – Rita Pelusio “Comprendere la fragilità ci rende felici”

Posted On 19 Nov 2020
, By Caterina Tortoli

2 Comments

  1. Pingback: Il Filo del Mugello » Successo per la “Cenerentola” della compagnia delle Formiche al Corsini. Ed ora parte la tournée

  2. Pingback: Il successo delle Formiche: dal Mugello, nei teatri di tutta Italia Intervista al regista Andrea Cecchi

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Feb 2023 » loading...
L M M G V S D
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
1
2
3
4
5

Archivio mensile

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano