“L’uomo e il mare di plastica”: un mimo per parlare di riciclo e natura
SCARPERIA E SAN PIERO – Un tuffo nel mare della plastica ieri, giovedì 11 aprile, per la gremita platea dell’Istituto Comprensivo Scarperia San Piero con lo spettacolo “L’uomo e il mare di plastica“ di e con Sergio Procopio. “Sono capace di fare quello che voglio, prendo quello che voglio, nel mare come ovunque“. Questo il pensiero di un imbianchino in preda ai fumi dell’alcool, messo in scena dal mimo. Ma attenzione: la natura si riprende quello che è suo. Questa è invece la morale, la verità che l’attore ha mostrato e che dobbiamo accettare.
Molti i temi affrontati nell’interessante e partecipato confronto con gli studenti seguito allo spettacolo: l’inutile spreco degli alimenti, la superficialità dei consumi, lo smodato uso della plastica per soddisfare il bisogno di un istante. Ed ha poi continuato con un invito alla coerenza dei comportamenti anche a casa, con l’uso di pannelli solari, pompe di calore, trasporti sostenibili per il rispetto dell’ambiente e come contributo personale alla lotta contro i cambiamenti climatici. Infine ha raccontato molti episodi della sua attività di attore e volontario per la lotta alla fame e alle disuguaglianze che lo hanno portato con i suoi spettacoli a visitare molti paesi del mondo e ad incontrare tante personalità di spicco. Sergio Procopio è riuscito a conquistare la non facile platea prima con la sua gestualità di mimo, poi con il racconto della sua esistenza e da lasciato ai ragazzi un monito importante: per affrontare il futuro, in particolare il lavoro del futuro, servono creatività, immaginazione e fantasia.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 12 aprile 2019
Pingback: Il Filo del Mugello » “L’uomo e il mare di plastica”: un mimo per parlare di riciclo e natura