facebook
twitter
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Le news dal palco
    • Eventi e stagioni
    • Calendario spettacoli
    • Recensioni
    • DEL
      • Interviste
      • Konocchio critico
      • Le rubriche
  • Teatro in Mugello
    • Le compagnie
    • Corsi e formazione
    • Le sale mugellane
    • DEL
      • Gli attori
      • Le maestranze e i service
      • I registi
  • Diario del Bardo
  • Le rubriche
  • Archivio
  • Chi siamo
    • Non Faremo Molto Rumore per Nulla
    • Il Filo del Mugello
    • Contatti

“La locandiera”, diretto da Paolo Valerio e Francesco Niccolini

Posted On 02 Gen 2019
By : Matteo Cecchini
Comment: 0
Tag: amanda sandrelli, la locandiera, recensioni, Teatro Giotto Vicchio

Un classico superbamente interpretato

La signora del palcoscenico Amanda Sandrelli è venuta il giorno 14 dicembre a calcare il Teatro Giotto di Vicchio con “La Locandiera” di Carlo Goldoni. L’attrice ha dimostrato una grande maestria nell’oscillare fra tratti comportamentali più dolci ad altri più maliziosi, rendendo un’ottima idea dello spirito intuitivo delle donne. La Sandrelli, che sembrava fatta apposta per il ruolo di Mirandolina, ha colpito il pubblico per la sua disinvoltura e per la sua capacità di interlocuzione con gli spettatori nel momento in cui esprimeva ad alta voce i suoi pensieri, senza il minimo tentennamento o preoccupazione di uscire dal personaggio.

Il classico di Goldoni, molte volte visto e rifatto secondo diverse interpretazioni, è stato riproposto dai registi con un grande rispetto del testo originale e adottando una scenografia fedele all’epoca della sua composizione, non peccando di originalità ma riuscendo comunque a compiere un lavoro eccellente sia a livello di regia che di interpretazione. Tutti gli attori erano centrati nella loro parte, senza lasciare posto ad esitazioni di giudizio, che è stato senza dubbio più che positivo. Lo spettacolo, della durata di circa due ore, è scorso velocemente, divertendo molto soprattutto per le battute in dialetto toscano.

Caterina Tortoli

 

About the Author
Previous Story

Pur di fare musica, di Paolo Belli

Next Story

AMORI (TROPPO) DIFFICILI

Related Posts

0

A PORTE CHIUSE – Lucia Poli: “Servono verità e ironia”

Posted On 13 Dic 2020
, By Caterina Tortoli
0

RECENSIONE – Becket, Parker, Rame, Fo e altri nei brillanti monologhi al Corsini di Barberino

Posted On 03 Ago 2020
, By Caterina Tortoli
0

RECENSIONE – Salvata: una vita da raccontare per non dare niente per scontato.

Posted On 31 Lug 2020
, By Caterina Tortoli
0

RECENSIONE – Il “Varietà” della Filo a Destinazione Teatro

Posted On 03 Mar 2020
, By Caterina Tortoli

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Feb 2021 » loading...
L M M G V S D
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28

Archivio mensile

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano