facebook
twitter
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Le news dal palco
    • Eventi e stagioni
    • Calendario spettacoli
    • Recensioni
    • DEL
      • Interviste
      • Konocchio critico
      • Le rubriche
  • Teatro in Mugello
    • Le compagnie
    • Corsi e formazione
    • Le sale mugellane
    • DEL
      • Gli attori
      • Le maestranze e i service
      • I registi
  • Diario del Bardo
  • Le rubriche
  • Archivio
  • Chi siamo
    • Non Faremo Molto Rumore per Nulla
    • Il Filo del Mugello
    • Contatti

“La giovinezza è sopravvalutata”, Paolo Hendel sbarca al Corsini

Posted On 12 Feb 2020
By : Matteo Cecchini
Comment: 0
Tag: Gioele Dix, La giovinezza è sopravvalutata, Paolo Hendel, Teatro Corsini Barberino

BARBERINO DI MUGELLO – Nella giornata degli innamorati, venerdì 14 febbraio alle 21.00, il Teatro Corsini sceglie il sorriso e ospita il nuovo spettacolo di Paolo Hendel “La Giovinezza è sopravvalutata”, brillante confessione autoironica sugli anni che passano, con tutto ciò che questo comporta: ansie, ipocondria, visite dall’urologo, la moda dei ritocchini estetici e le inevitabili riflessioni, sia di ordine filosofico che pratico, sulla “dipartita”.
Come racconta lo stesso Hendel “tutto è iniziato il giorno in cui ho accompagnato mia madre novantenne dalla nuova geriatra. In sala d’attesa la mamma si fa portare in bagno dalla badante. Un attimo dopo la geriatra apre la porta del suo studio, mi vede e mi fa: ‘Prego, sta a lei…’.” Quell’incontro lo avverte che si sta “pericolosamente” avvicinando alla stagione della terza età e allora sceglie di raccontarla a modo suo, dissacrando le paure, le debolezze, gli errori di gioventù sommati agli “errori di maturità”, generando un gioco nel quale è impossibile non rispecchiarsi, ciascuno con la propria vita, la propria esperienza e la propria sensibilità, in una risata liberatoria.
Utilizzando il linguaggio dello stand up comedy, avvalendosi della preziosa e irrinunciabile complicità del coautore Marco Vicari e del regista Gioele Dix, Hendel racconta con una sincerità disarmante non solo sé stesso ma anche un Paese, l’Italia, che, come dicono le statistiche, sta invecchiando inesorabilmente, tra “supernonni” che mandano avanti le famiglie e anziani medici in pensione richiamati al lavoro per mancanza di personale.
Se è vero che la giovinezza è sopravvalutata, Hendel non vuole essere frainteso e precisa: “Sono comunque contento di essere stato giovane, mi sono trovato bene e se mi dovesse ricapitare lo rifarei anche volentieri…” E alla “detestata soglia” tanto temuta da Leopardi risponde con “la vita è adesso” del nostro poeta contemporaneo Claudio Baglioni.
Quello che conta è mantenere viva, a qualsiasi età, la curiosità, l’interesse e la passione, come dimostra lo stesso Hendel che sfida gli acciacchi degli anni calcando con fanciullesco entusiasmo e rinnovata energia il palcoscenico, sua seconda casa da ormai oltre trent’anni.

BIGLIETTO intero € 16,00 RIDOTTO COOP € 14.00 | Prevendite Ticketone – Circuito BoxOffice
Ufficio stampa Catalyst Teatro Corsini | [email protected] | Martina Pirani 328 6506698

 

 

Foto A. Botticelli
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 12 febbraio 2020

Previous Story

RECENSIONI – Il sogno corre sul filo (del telefono)

Next Story

INTERVISTA – Ettore Bassi “Dopo aver interpretato un personaggio, conosco di più me stesso”

Related Posts

1

INTERVISTA – Alessandro Benvenuti “La mia comicità: una risposta alla sofferenza”

Posted On 23 Lug 2021
, By Caterina Tortoli
0

RECENSIONE – “Panico ma rosa”, una dolorosa parola esilarante

Posted On 22 Lug 2021
, By Caterina Tortoli
0

A PORTE CHIUSE – Maddalena Crippa “L’uomo è relazione”

Posted On 28 Gen 2021
, By Caterina Tortoli
0

INTERVISTA – Rita Pelusio “Comprendere la fragilità ci rende felici”

Posted On 19 Nov 2020
, By Caterina Tortoli

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Feb 2023 » loading...
L M M G V S D
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
1
2
3
4
5

Archivio mensile

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano