facebook
twitter
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Le news dal palco
    • Eventi e stagioni
    • Calendario spettacoli
    • Recensioni
    • DEL
      • Interviste
      • Konocchio critico
      • Le rubriche
  • Teatro in Mugello
    • Le compagnie
    • Corsi e formazione
    • Le sale mugellane
    • DEL
      • Gli attori
      • Le maestranze e i service
      • I registi
  • Diario del Bardo
  • Le rubriche
  • Archivio
  • Chi siamo
    • Non Faremo Molto Rumore per Nulla
    • Il Filo del Mugello
    • Contatti

“La Ballata del Vecchio Marinaio” chiuderà la prima stagione di Microscena

Posted On 05 Giu 2019
By : Matteo Cecchini
Comment: 0
Tag: Borgo san lorenzo, Coleridge, La ballata del Vecchio Marinaio, Leonardo Chiari, Microscena

BORGO SAN LORENZO – Venerdì 7 Giugno, alle 21.00 a Microscena, debutterà “La Ballata del Vecchio Marinaio” di S. T. Coleridge, scritta e ripresa più volte e pubblicata nel 1798 nell’introduzione alla raccolta romantica “the Lyrical Ballads” di William Wordsworth e dello stesso Coleridge.

La stessa è stata ripresa anche dagli Iron Maiden per un brano omonimo, e per un lungometraggio a cartoni animati a cui ha prestato la voce Orson Wells. La recitazione del testo integrale della Ballata apre il viaggio teatrale che traghetterà il pubblico dall’Inghilterra del 1798 all’Italia del 1994, con un estratto di Novecento di Baricco, attraverso la lettura di alcune poesie scritte nei due secoli che separano le suddette opere.

Leonardo Chiari milita nella filodrammatica Marcello Nutini dal 2016, come sceneggiatore di “cene con delitto”, delle quali cura anche la regia, e attore. Ha appena concluso il corso Pirandello 2000, interpretando con soddisfazione il primo attore/Rico Verri nello spettacolo metateatrale “questa sera si recita a soggetto” di Luigi Pirandello.
Grazie a questa esperienza formativa, si è finalmente sentito pronto ad affrontare uno spettacolo basato sulla Ballata del Vecchio Marinaio, idea che aveva in testa da anni.

L.C
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 5 Giugno 2019

Previous Story

RECENSIONI – Kontatto e Chicchessia insieme a teatro, un successo

Next Story

Il testo “Miele per Moske”, di Iole Spinnato, premiato al Piccolo di Milano

Related Posts

0

Tutto esaurito per la prima della stagione teatrale borghigiana

Posted On 07 Dic 2022
, By Irene De Vito
0

Al don Bosco di Borgo San Lorenzo in scena “L’ammazzamariti”

Posted On 23 Nov 2022
, By Irene De Vito
0

Fine settimana con “Boccascena” nelle frazioni borghigiane

Posted On 09 Ago 2022
, By Irene De Vito
0

La “Compagnia Pratesi” per la prima volta a “Palchi DiVersi”

Posted On 12 Lug 2022
, By Irene De Vito

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Feb 2023 » loading...
L M M G V S D
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
1
2
3
4
5

Archivio mensile

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano