facebook
twitter
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Le news dal palco
    • Eventi e stagioni
    • Calendario spettacoli
    • Recensioni
    • DEL
      • Interviste
      • Konocchio critico
      • Le rubriche
  • Teatro in Mugello
    • Le compagnie
    • Corsi e formazione
    • Le sale mugellane
    • DEL
      • Gli attori
      • Le maestranze e i service
      • I registi
  • Diario del Bardo
  • Le rubriche
  • Archivio
  • Chi siamo
    • Non Faremo Molto Rumore per Nulla
    • Il Filo del Mugello
    • Contatti

Didone ed Enea chiude la stagione Lirico-Sinfonica del Teatro Giotto di Borgo San Lorenzo

Posted On 07 Mag 2019
By : Matteo Cecchini
Comment: 0
Tag: Andrea Sardi, Borgo san lorenzo, Corale Santa Cecilia, Didone ed Enea, Matteo Cecchini, NFMRpN, Non Faremo Molto Rumore per Nulla, Stagione Lirica Sinfonica, teatro Giotto

BORGO SAN LORENZO – Giovedì 9 Maggio al Teatro Giotto, ore 21.00, debutterà Didone ed Enea, ultimo appuntamento della Stagione Lirico-Sinfonica organizzata dalla Corale Santa Cecilia e dal comune di Borgo San Lorenzo.

“Dido and Aeneas, musicata da Henry Purcell (1659-1695) su libretto di NahumTate, segna
l’inizio della storia dell’opera inglese. Un inizio fortunato e assai particolare se si pensa che la breve composizione – poco più di un’ora- fu rappresentata per la prima volta nella primavera del 1689 a Chelsea, un sobborgo di Londra, in un famoso collegio femminile. L’opera, a parte il personaggio di Enea, fu quindi interpretata presumibilmente dalle nobili ragazze del collegio. Si trattava di una esecuzione privata, svolta in piccolo palcoscenico e con un organico ridotto di un cembalo e archi, ma il risultato fu straordinario, soprattutto grazie alla bellezza della musica di Purcell, il maggiore compositore dell’epoca della Restaurazione inglese. “

In scena:

Corale Santa Cecilia
 Soprani Elisabetta Barletti, Roberta Federico, Lisetta Lucherini, Maria Margheri, Mirjam
Mie, Letizia Mocali, Eura Pasi, Paola Paoli, Viola Pasquali, Paola Pini, Rossana Tagliaferri,
Simona Taglieri, Monika Tigges Alti Barbara Baldi Conti, Daria Ballerini, Silvia Bartolini,
Sara Boni, Simonetta Chiappini, Laura Corti, Arpina D’Agostino, Cosima Infante, Marta
 Landi, Elisabetta La Porta, Tania Maffei, Silvia Notaro, Nadia Picco, Inga Saulle, Anne
 Zimmerman Tenori Giuseppe Cioni, Franco Faini, Moreno Fontani, Stefano Marzini,
 Enrico Ricci, Andrea Righini, Luca Saulle, Alessandro Senatori Bassi Giacomo Dominici,
 Pietro Dreoni, Bernardo Mercatali, Antonio Parigi, Daniele Parpagnoli, Martino Pinzauti,
 Alessandro Puliti, Lorenzo Puliti, Leonardo Ravalli, Lucio Sprio.

Orchestra Mugello Musica
 Violini I Paolo Del Lungo, Sara Mrlie, Giacomo Nesi, Alice Zanolla, Ingrida Zibaite
 Violini II Kevin Mucaj, Anna Laura Malpelo, Elisa Mori, Neri Grassini Viole Lida
Rodriguez, Aurora Arcudi, Victoria Vignozzi Violoncelli Iacopo Luciani, Erika Italiani
 Contrabbasso Riccardo Ragno

Regia Matteo Cecchini


Costumi Marta Manetti e Scuola di Ricamo di Borgo San Lorenzo


Maestro al cembalo Marilisa Cantini


Direttore Andrea Sardi


DIDONE  Veronica Senserini     

ENEA Valdrin Gaashi      

BELINDA Laura Andreini      

MAGA Eva Mabellini    


SECONDA DONNA Letizia Barletti

PRIMA STREGA Elisabetta Barletti

SECONDA STREGA Mimma Infante – Nadia Picco

SPIRITO Eura Pasi – Viola Arinci

MARINAIO Alessandro Senatori

D.P
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 6 maggio 2019

Previous Story

“+39 Quella maledetta notte all’Heysel”, chiude la trilogia sportiva di Matteo Lucii

Next Story

RECENSIONI – A Microscena la storia del pugile Rukeli

Related Posts

0

Giorno della Memoria, a Vicchio un video prodotto dagli studenti del corso di teatro

Posted On 26 Gen 2021
, By Irene De Vito
0

Secondo appuntamento con “Palchi diversi”. In scena un monologo di Maria Amore

Posted On 09 Gen 2021
, By Irene De Vito
0

Arriva “Cucù”, il nuovo progetto firmato NFMRpN

Posted On 23 Dic 2020
, By Caterina Tortoli
0

A PORTE CHIUSE – Dietro le quinte del Coronavirus

Posted On 10 Dic 2020
, By Caterina Tortoli

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Gen 2021 » loading...
L M M G V S D
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Archivio mensile

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano