facebook
twitter
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Le news dal palco
    • Eventi e stagioni
    • Calendario spettacoli
    • Recensioni
    • DEL
      • Interviste
      • Konocchio critico
      • Le rubriche
  • Teatro in Mugello
    • Le compagnie
    • Corsi e formazione
    • Le sale mugellane
    • DEL
      • Gli attori
      • Le maestranze e i service
      • I registi
  • Diario del Bardo
  • Le rubriche
  • Archivio
  • Chi siamo
    • Non Faremo Molto Rumore per Nulla
    • Il Filo del Mugello
    • Contatti

Cinquanta biglietti omaggio per assistere a “Platonov” al teatro Corsini

Posted On 09 Gen 2020
By : Irene De Vito
Comment: 1
Tag: Anton Cechov, Barberino di Mugello, Teatro Corsini

BARBERINO DI MUGELLO – Domenica 12 gennaio, alle 18.00 al Teatro Corsini di Barberino andrà in scena “Platonov. Un modo come un altro per dire che la felicità è altrove”, il nuovo lavoro della compagnia Il Mulino di Amleto, prodotto con Elsinor Centro di Produzione Teatrale, uno degli spettacoli più apprezzato da pubblico e critica del 2019: nove attori sul palco, una grande vetrata come scena, tanti bicchieri e bottiglie per far scorrere a fiumi la vodka, eleganti costumi per esaltare la bellezza dei giovani interpreti. E il pubblico chiamato a condividere un’esperienza emotiva collettiva dove il confine tra messa in scena e realtà è sottilissimo.
Lo spettacolo Platonov è realizzato nell’ambito del progetto “Res Publico 2.0” finanziato dalla Fondazione CR Firenze: per questo Catalyst mette a disposizione 50 biglietti omaggio per favorire la partecipazione del pubblico a uno degli spettacoli di punta dell’intera stagione. Per prenotare i biglietti omaggio basta mandare una mail a [email protected] con oggetto Platonov.

Lo spettacolo è una finestra aperta su un Cechov quasi sconosciuto, su un testo giovanile ritrovato casualmente. “Platonov”, così in genere viene chiamato questo primo dramma di Cechov, è il fallimento dell’utopia del suo giovane autore che vuole raccontare la vita cogliendone appieno i più̀ profondi meccanismi. Il suo sforzo s’infrange contro la vita stessa e l’impossibilità di coglierla nella sua interezza in un dramma teatrale. L’azione si svolge nella tenuta caduta di Anna Petrovna, dove in una calda estate trascorrono le vuote serate tra fiumi di vodka una serie di personaggi tra cui il maestro elementare Platonov, conteso tra la moglie Sasha, la stessa padrona di casa e la giovane Sofja. Una festa sopra la tragedia, per personaggi insolitamente comici malgrado l’insostenibile solitudine e l’inconsistenza della loro ricerca di amore. Un grande e meraviglioso affresco incompiuto, come un’opera Senza Titolo. Questo è Platonov. Un modo come un altro per dire che la felicità è altrove: un’opera non finita per esseri umani non finiti, incompleti, incerti, resi fragili dal loro “voler essere” che si scontra inevitabilmente con ciò̀ che sono nella realtà. Come noi.

Cechov ci ha trasmesso tanta conoscenza del genere umano; è rara da trovare. Vorremmo riconsegnarla con autenticità̀ e leggerezza, per entrare nel dolore della vita senza restarne impigliati.

I.DV.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 9 Gennaio 2020

About the Author
Previous Story

Parole e musiche d’altri tempi con la Compagnia Teatrale Il Piccolo

Next Story

“Potus-disturbo alla quiete pubblica” arriva al Centro Polivalente di Vaglia

Related Posts

0

TraG.Com, online l’ultimo episodio della serie teatrale di Catalyst

Posted On 27 Feb 2021
, By Irene De Vito
0

I teatri mugellani accendono le luci per protesta

Posted On 23 Feb 2021
, By Irene De Vito
0

Dal teatro al web: arriva “trag.com” in diretta dal Teatro Corsini

Posted On 28 Dic 2020
, By Irene De Vito
0

Teatro Corsini, una chiusura “immeritata”. Ma Catalyst non s’arrende

Posted On 03 Nov 2020
, By Irene De Vito

One Comment

  1. Pingback: Il Filo del Mugello » Al Corsini va in scena “Platonov”. Ed il teatro di Barberino offre cinquanta biglietti omaggio

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Feb 2021 » loading...
L M M G V S D
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28

Archivio mensile

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano