Alla scoperta del cielo stellato in Mugello con le letture di Daniela Morozzi. Due serate affascinanti a Scarperia e San Piero
SCARPERIA E SAN PIERO – Daniela Morozzi il cielo del Mugello lo conosce bene. Perché l’attrice fiorentina, volto noto degli schermi televisivi –in tante serie di Distretto di Polizia su Canale 5, e diretta, tra gli altri da Montesano, Amurri e Von Trotta-, in teatro e nel cinema, dove è stata diretta da Benvenuti in “ritorno a casa Gori”, Paolo Virzì in “Ovosodo” e “Baci e abbracci”, ha origini mugellane – il padre è di Firenzuola -, qui ha trascorso l’infanzia e d’estate viene ancora ad abitare nella propria casa di Ponzalla.
Così in Mugello Morozzi già aveva lavorato: corsi di teatro nella scuola di Scarperia con il preside Cesare Marrani, partecipazioni al Vicolo della Poesia a Borgo San Lorenzo con l’amica poetessa Beatrice Niccolai. E ora, parlando con il nuovo assessore al turismo del Comune di Scarperia e San Piero Elena Serotti, ecco l’idea di questo originale doppio spettacolo.
La prima data il 2 agosto, nel grande prato intorno alla Croce di Fagna, la seconda al Passo del Giogo venerdì 9 agosto. In entrambi i casi con gli occhi verso il cielo, di notte, pieno di stelle. Uno spettacolo suggestivo, diverso, coinvolgente, organizzato dall’associazione Culturale Marginalia con il patrocinio del Comune di Scarperia e San Piero.
“Saranno serate piacevoli –promette Morozzi-. Ci si potrà distendere liberamente, dove si vuole, portando una coperta, o una sedia da campeggio. E ognuno avrà il proprio auricolare, e potrà ascoltare le parole e la musica”.
Le parole venerdì 2, per “Gliè lume di luna” a Fagna, saranno quelle del prof. Davide Casarosa, “un astrofilo, un grandissimo divulgatore che sa raccontare l’astronomia in modo molto piacevole, e che la prima sera ci parlerà della luna”, nota Morozzi; mentre l’attrice fiorentina reciterà i versi poetici della mugellana Beatrice Niccolai, insieme con le improvvisazioni chitarristiche di Leonardo Parisio.
Venerdì 9, invece “Aspettando la notte di San Lorenzo” e ammirando le stelle cadenti, Daniela Morozzi leggerà brani dello scrittore Emiliano Gucci, mentre Casarosa e Parisio saranno ancora insieme all’attrice per dare il primo informazioni scientifiche sul cielo, le stelle e le costellazioni, il secondo per creare la giusta atmosfera con la sua chitarra.
“Piacerà –è convinta Morozzi-. Saranno belle serate: mettersi una sera distesi, a testa in su e ascoltare belle parole, un po’ di sani testi poetici e racconti è una cosa bella da fare d’estate. E spero davvero che funzioni. Mi piacerebbe che fosse un inizio, per fare altre cose significative. In Mugello le iniziative non mancano, ma forse sono un po’ sporadiche, e occorre andare oltre la tradizione. In verità negli ultimi anni ha fatto un salto pazzesco, in positivo, e penso ad esempio alle stagioni teatrali a Vicchio, Borgo, Barberino. Questa è una terra che amo, estremamente accogliente dove si mangia benissimo, luoghi stupendi tutti da scoprire. Per questo, per la sua bellezza, potremmo fare ancora di più, e presentarla in maniera diversa, perché è vicinissima a Firenze. E’ una terra dove ho ricordi d’infanzia e tanti amici, è per me la seconda casa e mi piacerebbe farla conoscere a tutti. E credo che il veicolo culturale e degli spettacoli possa far molto a favorire questa scoperta del Mugello e della sua gente”.
Per informazioni e prenotazioni –la prenotazione è obbligatoria- si può telefonare al numero 366-4475991. Il costo dello spettacolo è di 10 euro, comprensivo di auricolare.
Caterina Tortoli
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 1 agosto 2019