facebook
twitter
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Le news dal palco
    • Eventi e stagioni
    • Calendario spettacoli
    • Recensioni
    • DEL
      • Interviste
      • Konocchio critico
      • Le rubriche
  • Teatro in Mugello
    • Le compagnie
    • Corsi e formazione
    • Le sale mugellane
    • DEL
      • Gli attori
      • Le maestranze e i service
      • I registi
  • Diario del Bardo
  • Le rubriche
  • Archivio
  • Chi siamo
    • Non Faremo Molto Rumore per Nulla
    • Il Filo del Mugello
    • Contatti

Al Teatro Giotto di Vicchio KanterStrasse e i “Promessi sposi” come una graphic novel

Posted On 29 Mar 2022
By : Irene De Vito
Comment: 1
Tag: Promessi sposi, teatro Giotto, Vicchio

VICCHIO – Va verso la conclusione la stagione teatrale a Vicchio, realizzata grazie alla collaborazione tra l’Amministrazione comunale di Vicchio e la Fondazione Toscana Spettacolo onlus.

Il prossimo spettacolo è in programma venerdì 1 aprile alle 21.00. Tratto dal romanzo di Alessandro Manzoni, la compagnia KanterStrasse porta in scena “I promessi sposi. Providence, Providence, Providence”. Regia e drammaturgia di Simone Martini, con Luca Avagliano, Lorenza Guerrini, Simone Martini e Alessio Martinoli.

I “Promessi Sposi” chiudono il trittico dedicato al potere che KanterStrasse porta avanti dal 2017, dopo “Amletino” e “Ubu Re”. Il potere non è sempre qualcosa di tangibile, anzi a volte ne sentiamo solo l’odore, il suono, le conseguenze. Quante volte, noi tutti, ci troviamo di fronte a cambiamenti, situazioni e decisioni che sono state preparate e costruite altrove, in un altrove indefinibile e non individuabile. I nostri protagonisti, due giovani, comuni cittadini di una Lombardia spagnoleggiante si trovano a rincorrere e rincorrersi, aiutati e ostacolati da forze invisibili, i cui proponimenti non sono mai chiari nel tempo presente ma solo a posteriori, in quella che possiamo chiamare prospettiva storica. KanterStrasse riscrive i “Promessi Sposi” di Alessandro Manzoni come una graphic novel in bianco e nero, dove la storia marcia inesorabile verso un lieto fine da fiaba, ma che forse non è tale.

A chiudere in bellezza la stagione vicchiese sarà, giovedì 7 aprile, la musica jazz del “Paolo Jannacci Duet-jazz”, recuperando il concerto saltato lo scorso 27 marzo per indisposizione dell’artista.

Info: www.teatrogiotto.it

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 29 Marzo 2022

About the Author
Previous Story

Lettere di eroine e dei loro amori: le “Heroides” di Ovidio sul palco del Corsini

Next Story

Vicchio, rimandato lo spettacolo “I promessi sposi” di KanterStrasse

Related Posts

0

Vicchio, al teatro “Giotto” ripartono i corsi di recitazione

Posted On 18 Set 2024
, By Irene De Vito
0

Al Teatro Giotto di Vicchio, Fabio Canino fa “Fiesta” con un omaggio alla Carrà

Posted On 12 Mar 2024
, By Irene De Vito
0

Don Milani e “Lettera a una professoressa”, lo spettacolo dei Chille de la Balanza

Posted On 27 Feb 2024
, By Irene De Vito
0

Spettacolo dei ragazzi di Indaco in Consiglio Regionale, il video

Posted On 22 Feb 2024
, By Nicola Di Renzone

One Comment

  1. Pingback: Vicchio, rimandato lo spettacolo "I promessi sposi" di KanterStrasse

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

banner
banner
banner

Archivio mensile

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano