facebook
twitter
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Le news dal palco
    • Eventi e stagioni
    • Calendario spettacoli
    • Recensioni
    • DEL
      • Interviste
      • Konocchio critico
      • Le rubriche
  • Teatro in Mugello
    • Le compagnie
    • Corsi e formazione
    • Le sale mugellane
    • DEL
      • Gli attori
      • Le maestranze e i service
      • I registi
  • Diario del Bardo
  • Le rubriche
  • Archivio
  • Chi siamo
    • Non Faremo Molto Rumore per Nulla
    • Il Filo del Mugello
    • Contatti

Al teatro Giotto di Vicchio in scena “Every brilliant thing. Le cose per cui vale la pena vivere”

Posted On 05 Dic 2023
By : Irene De Vito
Comment: 0
Tag: Filippo Nigro, spettacolo teatrale, Teatro Giotto Vicchio, Vicchio

VICCHIO –  Sabato 9 dicembre, alle 21.15, andrà in scena al teatro Giotto di Vicchio il secondo spettacolo della stagione teatrale a Vicchio: “Every brilliant thing. Le cose per cui vale la pena vivere” con Filippo Nigro.

Attraverso una scrittura dal ritmo sempre serrato e divertente riesce a toccare con sensibilità e con una leggerezza non superficiale, un tema delicato e complesso come la depressione. Il protagonista, il narratore, è un bambino e poi un ragazzo figlio di una madre depressa che tenta più volte il suicidio.
In occasione del primo ricovero, per cercare di reagire, decide di scrivere una lista di tutte le cose per cui vale la pena vivere. Le prime 10 cose le scrive di getto, proprio lì, nella sala d’attesa dell’ospedale, le successive sono invece il frutto dell’ingenuità e dell’ottimismo tipico dell’infanzia.

La lista delle cose per cui vale la pena vivere impone delle regole e via via che passa il tempo l’elenco si allunga, seguendo di pari passo la sua vita e la costruzione della sua identità: il rapporto con il padre, con il primo amore, il fallimento del suo matrimonio, la ricerca di aiuto nei momenti di difficoltà. Infine riesce a convincersi che la lista non avrà aiutato la madre, ma ha aiutato sé stesso e si convince del fatto che “Se vivi tanto a lungo e arrivi alla fine dei tuoi giorni senza esserti mai sentito totalmente schiacciato, almeno una volta, dalla depressione, beh, allora vuol dire che non sei stato molto attento!”

Per info: teatrogiotto.it

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 5 Dicembre 2023

About the Author
Previous Story

Al Corsini va in scena “Hamelin”, vincitore del premio “Eolo 2023”

Next Story

“L’acqua cheta” in scena a Sant’Agata per beneficenza

Related Posts

0

Vicchio, al teatro “Giotto” ripartono i corsi di recitazione

Posted On 18 Set 2024
, By Irene De Vito
0

Al Teatro Giotto di Vicchio, Fabio Canino fa “Fiesta” con un omaggio alla Carrà

Posted On 12 Mar 2024
, By Irene De Vito
0

Don Milani e “Lettera a una professoressa”, lo spettacolo dei Chille de la Balanza

Posted On 27 Feb 2024
, By Irene De Vito
0

Spettacolo dei ragazzi di Indaco in Consiglio Regionale, il video

Posted On 22 Feb 2024
, By Nicola Di Renzone

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

banner
banner
banner

Archivio mensile

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano