facebook
twitter
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Le news dal palco
    • Eventi e stagioni
    • Calendario spettacoli
    • Recensioni
    • DEL
      • Interviste
      • Konocchio critico
      • Le rubriche
  • Teatro in Mugello
    • Le compagnie
    • Corsi e formazione
    • Le sale mugellane
    • DEL
      • Gli attori
      • Le maestranze e i service
      • I registi
  • Diario del Bardo
  • Le rubriche
  • Archivio
  • Chi siamo
    • Non Faremo Molto Rumore per Nulla
    • Il Filo del Mugello
    • Contatti

Al “Corsini” Barberino due brillanti iniziative con Anna Meacci

Posted On 09 Nov 2019
By : Matteo Cecchini
Comment: 0
Tag: anna meacci, Catalyst, Teatro Corsini Barberino

BARBERINO DI MUGELLO – Due sono i progetti che porterà avanti Anna Meacci al Teatro Corsini di Barberino.

Il laboratorio “Dimenticanza – i luoghi della memoria” sarà un viaggio in diversi luoghi toscani che sono stati protagonisti di grandi storie. Attraverso il confronto tra ricordi personali e Storia, i partecipanti saranno portati a scrivere i propri testi e recitarli. Il laboratorio a cura di Anna Meacci, con la collaborazione di Angelo Castaldo, si terrà ogni martedì presso il Teatro Corsini a partire da martedì 19 novembre; fino a gennaio la frequenza sarà settimanale, da febbraio gli incontri si terranno ogni 15 giorni per dare il tempo di sviluppare la scrittura, con giornate intensive nel weekend.

Il secondo progetto, “Personae”, consisterà in una serie di appuntamenti in cui il pubblico potrà stare in ascolto di storie di uomini e donne di rilievo. Si comincerà con “Artemisia Gentileschi. Storia di una donna”: in cui verrà ricostruita la vita dell’artista, attraverso testimonianze dell’epoca le cronache del processo per stupro che Artemisia, pur vittima, dovette subire per provare la veridicità della propria accusa.
Il 19 dicembre si ricorderanno le doti atletiche e le qualità morali di Socratès, fuoriclasse brasiliano, approdato nell’84 a Firenze nella Fiorentina di Antognoni. A febbraio sarà invece la volta di Antonio Meucci raccontato nel terzo appuntamento “La Meacci racconta Meucci”, mentre a marzo una serata dedicata alle Donne che hanno detto NO con un omaggio al femminile “Dalla parte delle Donne”. A chiudere la rassegna, la storia di Salvata, che come il suo solo nome racconta, scampò alla tragedia del Titanic quando era ancora nella pancia di sua madre.
Ogni serata sarà accompagnata da un breve racconto degli “Autori / Attori del Progetto Dimenticanza, un laboratorio di scrittura narrativa, condotto dalla stessa Meacci, al Corsini sempre a partire dal mese di novembre.

Per informazioni e costi [email protected] e [email protected] .
Ufficio stampa Catalyst Teatro Corsini | [email protected] | Martina Pirani 328.6506698

 

Caterina Tortoli
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 9 novembre 2019

Previous Story

“10 campanelli”, nuova produzione de “Lo Scrittoio” contro la violenza sulle donne

Next Story

“Le Signorine” aprono la stagione del Teatro Giotto di Borgo San Lorenzo

Related Posts

0

Dal teatro al web: arriva “trag.com” in diretta dal Teatro Corsini

Posted On 28 Dic 2020
, By Irene De Vito
0

INTERVISTA – Rita Pelusio “Comprendere la fragilità ci rende felici”

Posted On 19 Nov 2020
, By Caterina Tortoli
0

INTERVISTA – Erica Blanc: “Ho lottato per dimostrare che ero una persona intelligente”

Posted On 09 Nov 2020
, By Caterina Tortoli
0

Teatro Corsini, una chiusura “immeritata”. Ma Catalyst non s’arrende

Posted On 03 Nov 2020
, By Irene De Vito

Leave a Reply Annulla risposta

*
*

banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Gen 2021 » loading...
L M M G V S D
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Archivio mensile

© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano